Garda Trentino Logo
Garda Trentino Logo
vino santo
Passito trentino

Vino Santo Trentino DOC  

Il vino dolce della Valle dei Laghi

Il Vino Santo Trentino DOC è il prodotto più prezioso del Garda Trentino. Il suo nome curioso deriva dal particolare processo di produzione, con la tradizionale pressatura delle uve durante la settimana che precede la Pasqua.

È un vino dolce che si produce solo nella Valle dei Laghi, utilizzando rigorosamente uve Nosiola, l’unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino. L’appassimento naturale (il più lungo al mondo per un passito!), la lunga fermentazione, la quantità limitata lo rendono un prodotto speciale, riconosciuto anche come Presidio Slow Food: non per nulla è stato definito il “passito dei passiti”.

Cantine della Valle dei Laghi
Il Vino Santo Trentino DOC si produce solamente nella zona della Valle dei Laghi, tra Trento e il Lago di Garda. Un territorio limitato negli spazi, ma di grande tradizione, con diverse cantine che tramandano competenze e passione di generazione in generazione.
Località punto di interesse Arco
Madonna delle Vittorie
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Valle dei Laghi
Azienda Agricola Pravis
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Ledro
Sartori Organic Farm
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Valle dei Laghi
Maxentia
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Valle dei Laghi
Casimiro Grappa e Vino
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
Località punto di interesse Riva del Garda
Azienda Agricola Comai
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Arco, Dintorni
Cantina Mezzacorona
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Comano
Maso Caliari
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
  • Garda Guest Card
Località punto di interesse Riva del Garda
Agraria Riva del Garda
aperto
chiuso
Categoria punto di interesse prodotti tipici
DiVinNosiola
Quando il vino si fa santo

Un evento che celebra il bianco Nosiola e il Vino Santo Trentino, due espressioni dello stesso vitigno. Un’occasione per riscoprire la tradizione enogastronomica e il patrimonio culturale della Valle dei Laghi.

scopri di più
I sentieri della Nosiola
Percorsi tematici dedicati alla Nosiola, vitigno autoctono trentino e simbolo della Valle dei Laghi. Consigliati a chi cerca trekking tra i filari – a cui aggiungere magari una sosta in cantina.
Lago di Toblino | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 1
Distanza 12,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 146 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 2
Distanza 7,2 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 266 m
Dislivello (-) 267 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 3
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 45 min
Dislivello (+) 337 m
Dislivello (-) 337 m
Stato
aperto
Casa Caveau - Garda Trentino
Casa Caveau
La casa del Vino Santo Trentino

Un luogo nato nel cuore della Valle dei Laghi, per ripercorrere la storia del Vino Santo Trentino DOC (e per sorseggiarlo con più consapevolezza).

Leggi l’articolo di BLU
Vignaioli del Vino Santo Trentino
Custodi dell’eccellenza

Il Vino Santo Trentino nasce solo da uve Nosiola, ma soprattutto da passione, pazienza e cura. L’Associazione dei Vignaioli del Vino Santo Trentino riunisce chi porta avanti con orgoglio ogni fase di questa lavorazione: dalla coltivazione nei vigneti della Valle dei Laghi all’appassimento naturale, fino alla lunga fermentazione. Un impegno che tutela un prodotto raro e prezioso, simbolo del territorio e della sua storia.