Il Vino Santo Trentino DOC è il prodotto più prezioso del Garda Trentino. Il suo nome curioso deriva dal particolare processo di produzione, con la tradizionale pressatura delle uve durante la settimana che precede la Pasqua.
È un vino dolce che si produce solo nella Valle dei Laghi, utilizzando rigorosamente uve Nosiola, l’unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino. L’appassimento naturale (il più lungo al mondo per un passito!), la lunga fermentazione, la quantità limitata lo rendono un prodotto speciale, riconosciuto anche come Presidio Slow Food: non per nulla è stato definito il “passito dei passiti”.