Sapori rustici rivisitati per piatti gourmet
La cucina altogardesana e ledrense da sempre fa uso abbondante di carni, con salumi e prodotti di eccellenza come luganega e carne salada.
I primi accenni storici di quest’ultima risalgono addirittura al 1700. Specialità dell’area compresa tra Arco, Tenno e Varone, si tratta di fesa di manzo (di provenienza locale) sottoposta a uno speciale processo che la rende aromatica al punto giusto.
Molto magra, è adatta a essere consumata cruda e tagliata sottile come antipasto oppure cotta accompagnata da fagioli e condita con olio extravergine di oliva, sale e pepe.
La carne salada dell'Alto Garda e Ledro è ora a marchio De.Co. (Denominazione di Origine Comunale): una vera e propria chicca locale! E gusta anche la carne salada di maiale di Ala!