Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Escursione in vetta

Tenno, Ledro, Comano, Riva del Garda

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
11:00
Durata in ore
Distanza
25.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Pichea, Tofino, Doss de la Torta, Gavardina, Corno dei Guì, Corno di Lomar, Roda, Cadria. Quando nella Valle di Ledro si parla del ‘Giro delle cime’ (cioè il percorso delle cime) si fa sicuramente riferimento a queste montagne, le più alte della Valle di Ledro.

Questo percorso molto impegnativo collega le montagne che circondano la Conca di Concei ad anello. Oltre i 2.000 m la vegetazione lascia spazio ai prati e la vista si può spingere lontano. A ovest si vede l'Adamello, a nord il gruppo della Brenta, a sud si estende la Valle di Ledro. Panorami mozzafiato per un'esperienza indimenticabile.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi, ecc.) e alloggi per escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Passaggi esposti
  • Passaggi attrezzati
  • Passaggio in cresta
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
25,8 km
Durata
11 h 00 min
Dislivello (+)
2.488 m
Dislivello (-)
2.488 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.240 m
Punto più basso
833 m
Consiglio dell'autore

Consiglio: percorri il percorso in una giornata serena per poter godere al meglio del panorama! Ogni massiccio ha la sua storia e la sua identità. Il Monte Cadria è con i suoi 2.254 m la montagna più alta della Valle di Ledro. Secondo la leggenda, sul Monte Gavardina abita una creatura magica che è considerata la protettrice della valle, una fata chiamata Gavardina.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Monte Biaina | © visit trentino, Garda Trentino
Medio
Arco
Monte Biaina
Distanza 7,3 km
Durata 3 h 35 min
Dislivello (+) 627 m
Dislivello (-) 627 m
Stato
aperto
Camminare nel bosco | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Comano
Malga Plaz
Distanza 10,2 km
Durata 4 h 22 min
Dislivello (+) 980 m
Dislivello (-) 980 m
Stato
aperto
Croce sotto Pichea | © Daniele Mosna, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda, Ledro
Galleria Riccabona
Distanza 2,2 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 223 m
Dislivello (-) 7 m
Stato
aperto
I forti del Monte Brione | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco, Riva del Garda
I forti del Monte Brione
Distanza 6,1 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 375 m
Dislivello (-) 375 m
Stato
aperto
Tra Tofino e Roda | © Alessandro de Guelmi, Garda Trentino
Difficile
Ledro, Tenno, Comano, Riva del Garda
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 4: da Rifugio Pernici a Bivacco Campel
Distanza 18,2 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 1.653 m
Dislivello (-) 1.551 m
Stato
aperto
Il rifugio di montagna Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno
Escursione al rifugio San Pietro sul Monte Calino
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 57 min
Dislivello (+) 458 m
Dislivello (-) 458 m
Stato
aperto