Se volete iniziare la giornata con un'uscita in SUP, osservando dall'acqua il centro che si risveglia, questo tour fa per voi!Â
Dal punto di partenza si costeggia la sponda del lago: al mattino è il regno degli sportivi, che approfittando del fresco e della tranquillità , escono per una corsa sul lungolago o per pagaiare nell'acqua calma. Avvicinandosi al centro, si nota un'altra categoria di mattinieri: sono le persone che amano leggere il giornale sulle panchine vista lago o sbrigare le loro commissioni godendosi un placido inizio di giornata.Â
Il tour prosegue regalando una vera e propria immagine da cartolina sul centro di Riva, fino ad arrivare alla piccola spiaggia sul lungolago D'Annunzio, dove riposarsi prima di riprendere la via dell'acqua fino al punto di partenza.Â
Â
7 consigli per praticare in sicurezza lo stand up paddle
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. Â
Partendo dallo scivolo in spiaggia (località Purfina) si pagaia costeggiando la bellissima spiaggia di Riva del Garda in direzione Sabbioni fin dove il rio Albola e Varone si fondono creando una spettacolare lingua di ghiaia. I colori caraibici si uniscono ai toni alpini dando al luogo un aspetto magico.
Da lì ripartiamo intravedendo già la Ca’ Rossa, pagaieremo nella sua direzione tagliando la zona interdetta alla navigazione nel bellissimo golfo di Riva . Giunti alla nostra destinazione la vista sarà sulle pareti a picco e potremmo anche riposarci sulla piccola ma incantevole spiaggia scrigno del lungolago D’Annunzio.
Da lì torneremo direttamente in Purfina .
I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda, Nago e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane. Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it
La fermata più vicina alla spiaggia Purfina è in viale Rovereto.Â
Come raggiungere il Garda Trentino:Â www.gardatrentino.it
Il parcheggio più vicino al punto di partenza è presso il Porto San Nicolò (a pagamento).
Possibilità di parcheggio gratuito a Riva del Garda presso il vecchio ospedale di Riva (via Rosmini) ed Ex Cimitero (Viale D. Chiesa).Â
Ulteriori parcheggi a pagamento: Giardini di Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (Ex. Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.
Distanza | 2,4 km | |
---|---|---|
Durata | 30 min | |
Differenza di altezza | 0 m |
Distanza | 5,0 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 0 m |
Distanza | 7,4 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 5 m |
Distanza | 3,0 km | |
---|---|---|
Durata | 45 min | |
Differenza di altezza | 12 m |
Distanza | 7,5 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 0 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762