Il sup non è solo uno sport, non è una moda, ma un vero proprio stile di vita. Non è legato solo al gesto atletico fine a se stesso , ma anche alla valorizzazione del territorio circostante, all’avventura , al benessere psicofisico .
Per questo, anche un tour semplice come quello proposto può rappresentare il primo passo per appassionarsi a una nuova disciplina e a un modo di scoprire il territorio lento, a ritmo di pagaia. Scoprirete infatti che osservare dal lago il fermento della spiaggia, i colori dei parchi e degli edifici del centro, le vele variopinte che punteggiano l'orizzonte vi regala una prospettiva tutta nuova e particolarmente emozionante.
Attenzione però. La valutazione della difficoltà di questo tour vale solo in condizioni di acqua piatta. In presenza di onde la difficoltà dell'uscita aumenta notevolmente.
7 consigli per praticare in sicurezza lo stand up paddle
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Si parte dalla località Purfina, una deliziosa spiaggia a ridosso del porto San Nicolò a Riva del Garda. Usufruendo di una comoda entrata in acqua in zona delimitata a esclusivo uso di sup e windsurf, si prende direzione Riva del Garda. Qui si costeggia tutta la splendida costa della città tra baie , insenature e una flora rigogliosa. La vista che si ha sulla città è davvero straordinaria!
Il giro di boa per il ritorno si trova nei pressi della Punta Lido dove si può fare una piccola sosta nella meravigliosa baia, vera cartolina della città.
I centri del Garda Trentino - Riva del Garda, Torbole sul Garda, Nago e Arco- sono collegati da diverse linee urbane ed extraurbane. Per informazioni aggiornate su orari e tratte: www.gardatrentino.it
La fermata più vicina alla spiaggia Purfina è in viale Rovereto.
Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it
Il parcheggio più vicino al punto di partenza è presso il Porto San Nicolò (a pagamento).
Possibilità di parcheggio gratuito a Riva del Garda presso il vecchio ospedale di Riva (via Rosmini) ed Ex Cimitero (Viale D. Chiesa).
Ulteriori parcheggi a pagamento: Giardini di Porta Orientale, Terme Romane, Viale Lutti (Ex. Agraria), Monte Oro, centro commerciale Blue Garden.
Distanza | 3,5 km | |
---|---|---|
Durata | 45 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 6,6 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 8,3 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 30 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 0,0 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 7,5 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 00 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 4,9 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 0 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762