Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Cadria

Ledro

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
6:00
Durata in ore
Distanza
11.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La salita dai boschi della Val Concei alla vetta del Monte Cadria è tra le più impegnative che la Valle di Ledro ha da offrire, ma anche tra le più appaganti.

Man mano che ci si avvicina alla vetta la fitta vegetazione lascia spazio agli arbusti, agli alpeggi e infine alle stelle alpine, le regine della flora alpina. Sul tetto della Valle di Ledro non ci sono ostacoli per la vista, che è libera di spaziare in ogni direzione, verso il Lago di Ledro, le montagne della Val Concei e la Valle del Chiese. Nel periodo estivo le vacche salgono al pascolo e la valle di Cadria si trasforma in alpeggio. Uno dei primi suoni che colpisce l'orecchio di chi si avventura nella valle di Cadria dalla primavera all'autunno è il fischio delle marmotte che si muovono tra i sassi.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Fauna
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
11,9 km
Durata
6 h 00 min
Dislivello (+)
1.230 m
Dislivello (-)
1.230 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.253 m
Punto più basso
935 m
Consiglio dell'autore

In Cadria sono ancora ben visibili le tracce della Prima Guerra Mondiale. La vita dei soldati al fronte e gli orrori della guerra sono narrati nel diario del Tenente Hecht, a cui intitolata la croce nella valle di Cadria.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Medio
Ledro
Passo Nota
Distanza 14,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 877 m
Dislivello (-) 876 m
Stato
aperto
Strada di Moline e Deggia | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Sentiero S. Vili: da Deggia a Ranzo
Distanza 13,9 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 641 m
Dislivello (-) 641 m
Stato
aperto
Il borgo di Favrio | © Archivio Garda Trentino, Garda Trentino
Medio
Comano
Sul Monte Misonet
Distanza 8,5 km
Durata 3 h 40 min
Dislivello (+) 501 m
Dislivello (-) 501 m
Stato
aperto
© Renata Fedrizzi, Garda Trentino
Difficile
Comano
Malga Nardis
Distanza 15,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.230 m
Dislivello (-) 1.222 m
Stato
aperto
Vista sul lago di Garda dalle trincee protettive del Monte Corno | © Associazione 1 Territorio 2 Fronti, Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago
Grande Guerra: Monte Corno e la "Busa dei Capitani"
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 317 m
Dislivello (-) 316 m
Stato
aperto
vista da cima Biaena sulla bassa Vallagarina | © ApT Rovereto Vallagarina Monte Baldo - Prodotto Outdoor, Garda Trentino
Facile
Val di Gresta
Da Passo Bordala al Monte Biaena
Distanza 3,7 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 353 m
Dislivello (-) 9 m
Stato
aperto