Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte Cadria

Ledro

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
6:00
Durata in ore
Distanza
11.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

La salita dai boschi di Concei alla vetta del Monte Cadria è fra le più impegnative che la Valle di Ledro offre, ma anche una delle più gratificanti.

Avvicinandosi alla cima, la fitta vegetazione lascia il posto a cespugli, prati e infine all’edelweiss, la regina della flora alpina. Sulla "tetto" della Valle di Ledro non c‘è nulla che ostruisca la vista, libera di spaziare in tutte le direzioni, verso il Lago di Ledro, le montagne della Val Concei e la Valle del Chiese. Durante l’estate le mucche pascolano i prati alpini di Cadria. Tra i primi suoni che colpiscono l’orecchio da primavera a autunno vi è il fischio delle marmotte che si muovono tra le rocce.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi per escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Panoramico
  • Fauna
  • Percorso ad anello
  • Rilevanza storico-culturale
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
11,9 km
Durata
6 h 00 min
Dislivello (+)
1.230 m
Dislivello (-)
1.230 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.253 m
Punto più basso
935 m
Consiglio dell'autore

I segni della Grande Guerra sono ancora ben visibili intorno al Monte Cadria. La vita dei soldati al fronte e gli orrori della Grande Guerra sono narrati nel diario del tenente Felix Hecht, a cui è dedicata la croce nella valle di Cadria.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Il percorso "del Berghem" | © B. Angelini, North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Lungo il sentiero attrezzato "del Berghem" verso San Martino e Malga Grassi
Distanza 17,3 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.111 m
Dislivello (-) 1.110 m
Stato
aperto
Il rifugio di montagna Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno
Escursione al rifugio San Pietro sul Monte Calino
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 57 min
Dislivello (+) 458 m
Dislivello (-) 458 m
Stato
aperto
Il "Cammino dei Ricci" (Passeggiata delle Castagne) - Drena | © Staff Outdoor GardaTrentino MM, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Il percorso attraverso il castagneto di Drena
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 44 min
Dislivello (+) 209 m
Dislivello (-) 208 m
Stato
aperto
Area archeologica San Martino (Riva del Garda loc. Campi) | © Marco Meiche, Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Area Archeologica San Martino a Campi
Distanza 2,3 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 125 m
Stato
aperto
Discesa dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Sentiero della Pace 11: da Torbole - Nago al Rifugio Damiano Chiesa
Distanza 11,1 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.843 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
parzialmente aperto
Madonnina di Besta | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Ledro
Giro della Madonnina di Besta
Distanza 6,5 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 399 m
Dislivello (-) 399 m
Stato
aperto