Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Il percorso attraverso il castagneto di Drena

Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:44
Durata in ore
Distanza
4.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Percorso didattico dedicato alla cultura locale della castagna, nel castagneto “maroneri”.

Il Cammino dei Ricci è dedicato alla castagna dolce e al suo prezioso frutto che cresce così bene nell'area di Drena. Questo castagneto con oltre 5000 alberi antichi è uno dei più grandi di tutto il Trentino. Il frutto è localmente noto come 'maroni', coltivato con metodi naturali e raccolto a mano in autunno, secondo la tradizione locale. 

Per completare la visita del paese consigliamo una visita al piccolo santuario di Nostra Signora di Fatima in Via Roma e al Castello di Drena.

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e strutture ricettive amiche dell'escursionista: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Percorso ad anello
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
4,2 km
Durata
1 h 44 min
Dislivello (+)
209 m
Dislivello (-)
208 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
581 m
Punto più basso
372 m
Consiglio dell'autore

Salite fino alla cima della torre del Castello di Drena per godere di una vista indimenticabile sulle Marocche e sulla Valle della Sarca!

Drena è un piccolo paese sorto all'ombra del castello che un tempo controllava la strada che da Garda conduce verso la Valle di Cavedine. Il castello è stato costruito sulle rovine di un insediamento fortificato risalente all'età del Bronzo ed è ancora dominato dal mastio alto 25 metri. All'interno delle mura, vale la pena visitare l'antica cappella di San Martino (IX secolo).

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Belvedere Pezol | © Archivio APT Garda Dolomiti - E. Biagi, Garda Trentino
Medio
Arco
Belvedere Pezol
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 612 m
Dislivello (-) 614 m
Stato
aperto
Prati di Prada | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Prati di Prada e Laghi di Lamar
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 260 m
Dislivello (-) 260 m
Stato
aperto
Discesa dal Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Difficile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Sentiero della Pace 11: da Torbole - Nago al Rifugio Damiano Chiesa
Distanza 11,1 km
Durata 6 h 25 min
Dislivello (+) 1.843 m
Dislivello (-) 0 m
Stato
parzialmente aperto
Fioritura a Sant'Anna | © Archivio Garda Trentino (ph. Fabrizio Novali), Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Medium - Tappa 2
Distanza 16,6 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.255 m
Dislivello (-) 1.193 m
Stato
aperto
Il rifugio Pernici - Bocca di Trat | © Archivio APT Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro, Riva del Garda
2 giorni tra le montagne del Garda Trentino e 1 notte al Rifugio Pernici
Distanza 25,4 km
Durata 13 h 45 min
Dislivello (+) 2.086 m
Dislivello (-) 2.086 m
Stato
aperto
Chiesa di Madonna delle Ferle | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Facile
Ledro
Madonna delle ferle
Distanza 5,3 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 323 m
Dislivello (-) 317 m
Stato
aperto