Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

2025 Bike Marathon Garda Trentino Ronda Grande

Comano, Tenno, Riva del Garda, Arco, Dro & Drena

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
5:30
Durata in ore
Distanza
58.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il percorso della Ronda Grande del Bike Festival di Riva del Garda offre un giusto mix di salite e discese: 60 chilometri, 2.406 metri di dislivello totali con punto più alto da superare in località Prai da Gom a quota 1.135 m.

Si scatta da Riva e tutti (anche i biker della Ronda Grande ed Extrema) attraversano gli abitati di Varone, dove si trovano le omonime cascate, Cologna, Gavazzo, Tenno e Ville del Monte. Salendo verso questi paesi la vista sul Lago di Garda è unica. La ronda raggiunge poi il Lago di Tenno: un'oasi di tranquillità con acque limpidissime e boschi incontaminati.

Percorrendo la strada forestale Terra Rossa si arriva a Bastiani e poi Vedesè. Alla Sella di Calino, al bivio con la Ronda Piccola, si prosegue fino in località Vespana, si scende lungo la Lomasona e si arriva in località Prial da dove, innestando un rapporto più piccolo, inizia una salita che porta in località S. Silvestro. Su strada sterrata si arriva a Malga Vigo (1079 s.l.m.) dove il panorama sulle Dolomiti di Brenta e le montagne dell’Adamello è incomparabile: lassù Cima Tosa e il ghiacciaio del Carè Alto con i suoi 3.500 metri di altezza fermeranno anche i bikers più sfrenati.

La Ronda Grande offre la possibilità di cimentarsi con pendenze notevoli e fondi stradali diversi, da asfalto a strade forestali sterrate, toccando località come Dos del Clef e la zona S. Pietro. Raggiunta la località di Novino, la Ronda Grande riprende infine la stessa strada della Ronda Piccola fino al traguardo a Riva del Garda.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai già scelto il percorso, ora scegli anche gli esperti che ti possono dare il supporto giusto. Per vivere al meglio ogni tour affidati agli specialisti MTB: guide locali, noleggi, shuttle e officine pronte a darti una mano - e perfino una bici, se serve.
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
58,8 km
Durata
5 h 30 min
Dislivello (+)
2.406 m
Dislivello (-)
2.406 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.145 m
Punto più basso
69 m
Consiglio dell'autore

Le Dolomiti di Brenta, a Malga Vigo, si stagliano in fronte a voi. Concedetevi una piccola pausa per ammirarle.  

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pista Ciclabile - Dro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Vuilleumier) , Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Dro Family Tour
Distanza 9,6 km
Durata 1 h 05 min
Dislivello (+) 57 m
Dislivello (-) 58 m
Stato
aperto
Trail scendendo da Malga Grassi | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Malga Grassi Trail-Tour
Distanza 24,2 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.130 m
Dislivello (-) 1.130 m
Stato
aperto
Tiarno di Sotto in primavera | © Archivio Garda Trentino (ph. Renzo Mazzola), Garda Trentino
Medio
Ledro
Bocca Giumella Trail - Tour
Distanza 17,2 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 840 m
Dislivello (-) 840 m
Stato
aperto
Pronti per la discesa! | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Tenno
Variante per Elisa - Trail
Distanza 1,7 km
Durata 04 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 360 m
Stato
aperto
Veduta della Val Marcia | © Staff Outdoor Garda Trentino VN, Garda Trentino
Difficile
Comano
Val Marcia Trail-Tour
Distanza 15,5 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 470 m
Dislivello (-) 471 m
Stato
chiuso
I Prai da Gom | © M. Giacomello, Garda Trentino
Difficile
Arco, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Ronda Piccola (All Mountain)
Distanza 44,8 km
Durata 7 h 55 min
Dislivello (+) 1.640 m
Dislivello (-) 1.640 m
Stato
aperto