Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Dal Lago di Garda al Lago di Ledro lungo la Ponale

Riva del Garda, Ledro

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
32.4
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Da più di un secolo la Ponale incanta i viaggiatori. Questo itinerario è l’ideale per tutti coloro che vogliono fare una bella pedalata e godere di un panorama mozzafiato sull'alto Garda e i monti che lo circondano.

La strada domina il basso Sarca, il caratteristico monte Brione, posto tra Riva e Torbole, l'Alto Garda e il monte Baldo. La vegetazione è rada, mediterranea, fatta di cipressi e lecci, che trovano piccoli spazi adatti a crescere tra le rocce a strapiombo.

 La strada del Ponale era l’unico collegamento tra la Valle di Ledro e Riva del Garda prima della costruzione del tunnel, aperto nel 1990 al traffico automobilistico. Giacomo Cis, un ricco commerciante di Bezzecca, fu l'ideatore, costruttore e finanziatore del progetto. Morì nel 1851, poco prima dell'inaugurazione della strada.

La costruzione della strada iniziò nel 1848 e terminò nel 1851. Tre gallerie furono inizialmente scavate nella roccia del Monte Oro. A queste se ne aggiunsero altre quattro negli anni successivi. Nel 1891 fu permesso per la prima volta il transito alle auto private. La Ponale, con le sue gallerie nella roccia e i suoi tornanti a strapiombo sul lago, era all'epoca un capolavoro d'ingegneria.

Dopo l'abbandono nel 1990, la strada del Ponale è stata convertita in sentiero. E' stata nuovamente aperta al pubblico nel 2004. Il percorso è intitolato a Giacomo Cis.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai già scelto il percorso, ora scegli anche gli esperti che ti possono dare il supporto giusto. Per vivere al meglio ogni tour affidati agli specialisti MTB: guide locali, noleggi, shuttle e officine pronte a darti una mano - e perfino una bici, se serve.
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
32,4 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
970 m
Dislivello (-)
970 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
694 m
Punto più basso
66 m
Consiglio dell'autore

Durante i mesi estivi porta con te costume da bagno e e telo da spiaggia per un tuffo rigenerante nel Lago di Ledro. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
© Staff Outdoor GardaTrentino SO, Garda Trentino
Difficile
Tenno, Riva del Garda, Arco
2025 Bike Marathon Garda Trentino Ronda Piccola
Distanza 31,2 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 1.065 m
Dislivello (-) 1.065 m
Stato
aperto
Vista sul Lago di Garda dal Monte Gazza | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Monte Gazza - Tour
Distanza 47,4 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.570 m
Dislivello (-) 1.570 m
Stato
aperto
Un esempio di fondo sul sentiero 409B | © M. Giacomello, Garda Trentino
Facile
Arco
Variante Piazzole - Trail
Distanza 4,0 km
Durata 15 min
Dislivello (+) 10 m
Dislivello (-) 720 m
Stato
aperto
Bike Marathon Riva del Garda | © Lule, Garda Trentino
Difficile
Arco, Comano, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Ronda Grande (All Mountain)
Distanza 74,7 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 3.149 m
Dislivello (-) 3.149 m
Stato
aperto
Centrale di Fies | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Lago Bagattoli Family Tour
Distanza 8,6 km
Durata 45 min
Dislivello (+) 129 m
Dislivello (-) 129 m
Stato
aperto
Castel Madruzzo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi
Cavedine - Tour
Distanza 32,8 km
Durata 4 h 10 min
Dislivello (+) 870 m
Dislivello (-) 870 m
Stato
chiuso