Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Sentiero del Ponale (da Riva del Garda)

Riva del Garda, Ledro

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
3:00
Durata in ore
Distanza
6.4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il Sentiero del Ponale è il più noto e popolare del Garda Trentino: spettacolare poiché si snoda a strapiombo sul lago, è un percorso classico che non puoi perdere.

La linea della Vecchia Strada del Ponale si staglia contro il versante montano ed è chiaramente visibile dalle spiagge di Riva e Torbole. Il Sentiero del Ponale è un'icona del Garda Trentino, molto amato da visitatori e abitanti che non si stancano mai degli spettacolari panorami che offre a ogni curva.

La Strada del Ponale fu aperta al traffico veicolare alla fine degli anni '80 con l'apertura del nuovo tunnel verso la Valle di Ledro, che successivamente nel 2004 fu trasformato in sentiero escursionistico.

La Strada del Ponale è famosa non solo per il panorama ineguagliabile sul lago, ma anche per le installazioni militari che si possono vedere lungo il sentiero. Quando arrivi al secondo e al terzo tunnel puoi vedere i resti della Tagliata del Ponale, imponenti fortificazioni costruite dagli austro-ungarici a partire dal 1860, costituite da tunnel scavati nella roccia e trincee che si estendono dal livello del lago fino agli avamposti che sovrastano l'attuale sentiero. Oggi il complesso della Tagliata è normalmente chiuso al pubblico per motivi di sicurezza.

 

Ulteriori informazioni e link utili

Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi adatti agli escursionisti: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

dettagli
  • Da punto a punto
  • Panoramico
  • Percorso consigliato
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Adatto a famiglie e bambini
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
6,4 km
Durata
3 h 00 min
Dislivello (+)
736 m
Dislivello (-)
272 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
532 m
Punto più basso
65 m
Consiglio dell'autore

La Strada del Ponale fu iniziata nel 1851, un progetto ambizioso per collegare il Lago di Garda e il Lago di Ledro che fino ad allora erano isolati dal resto del Trentino.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Verso la cima del Monte Casale | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Comano
Monte Casale
Distanza 11,6 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.005 m
Dislivello (-) 1.005 m
Stato
aperto
Coltivi della Nosiola | © Armin Huber, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero della Nosiola 3
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 45 min
Dislivello (+) 337 m
Dislivello (-) 337 m
Stato
aperto
© Azienda per il Turismo Terme di Comano Dolomiti di Brenta, Garda Trentino
Medio
Comano
Val Marcia: la valle delle streghe
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 875 m
Dislivello (-) 81 m
Stato
aperto
Il rifugio alpino Rifugio San Pietro | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Promovideo), North Lake Garda Trentino
Medio
Tenno
Trekking al rifugio San Pietro sul Monte Calino
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 57 min
Dislivello (+) 458 m
Dislivello (-) 458 m
Stato
aperto
Belvedere Pezol | © Archivio APT Garda Dolomiti - E. Biagi, Garda Trentino
Medio
Arco
Belvedere Pezol
Distanza 7,0 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 612 m
Dislivello (-) 614 m
Stato
aperto
Pecore al pascolo verso Cima Avez | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Facile
Ledro
Cima Avez
Distanza 9,1 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 258 m
Dislivello (-) 252 m
Stato
aperto