Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Bosco Caproni e Trincee di Vastrè

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:20
Durata in ore
Distanza
5.4
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso nel verde, che in pochi kilometri offre un interessante riassunto di diverse vicende storiche che hanno segnato il Garda Trentino

Passando dalle cave di oolite, da cui si ricavava pietra pregiata, ai ruderi delle case che ospitavano ai minatori, alle trincee della Grande Guerra, il percorso svela episodi diversi del Novecento, sempre immerso in un ambiente naturale di particolare pregio. Per esempio, qui si trovano il bosco di lecci più a nord d'Europa e tante altre specie che fanno da sfondo a questo percorso storico-naturalistico.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
5,4 km
Durata
2 h 20 min
Dislivello (+)
220 m
Dislivello (-)
217 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
304 m
Punto più basso
87 m
Consiglio dell'autore

Il Bosco Caproni prende il nome dalla famiglia di Gianni Caproni, noto pioniere dell'aria nato proprio in queste zone nel 1886. Oggi questa zona è incluso nell'area di intervento del Parco Fluviale della Sarca.  Clicca qui per saperne di più.

Le cave di oolite sono oggi palestre di arrampicata dove si cimentano atleti esperti su vie molto difficili: se avete qualche minuto, prendetevi il tempo di osservare le loro evoluzioni sulla roccia.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Strada del Ponale | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Sentiero del Ponale (da Ledro)
Distanza 10,5 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 785 m
Dislivello (-) 785 m
Stato
aperto
Il panorama da Punta Larici | © M. Giacomello, North Lake Garda Trentino
Difficile
Riva del Garda
Anello di Pregasina: Punta Larici e Malga Palaer
Distanza 6,5 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 478 m
Dislivello (-) 477 m
Stato
parzialmente aperto
Il borgo di Rango | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Comano
Tra Rango, Balbido e Passo Durone
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 45 min
Dislivello (+) 357 m
Dislivello (-) 357 m
Stato
aperto
Fioritura a Sant'Anna | © Archivio Garda Trentino (ph. Fabrizio Novali), Garda Trentino
Difficile
Ledro
Ledro Trek Medium - Tappa 2
Distanza 16,6 km
Durata 6 h 30 min
Dislivello (+) 1.255 m
Dislivello (-) 1.193 m
Stato
aperto
Lungo il Massangla prima del Gorg d'Abiss | © Roberto Stanchina, Garda Trentino
Medio
Ledro
Di cascata in cascata
Distanza 8,2 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 366 m
Dislivello (-) 366 m
Stato
aperto
Panoramica dal Monte Valandro | © Samuele Guetti, Garda Trentino
Medio
Comano
Sul Monte Valandro
Distanza 10,1 km
Durata 5 h 30 min
Dislivello (+) 1.030 m
Dislivello (-) 1.030 m
Stato
aperto