Garda Trentino Logo

Riserva Naturale Locale Lago di Tenno

  • aperto
Galleria
Info

Un patrimonio da tutelare

La Riserva Naturale Locale Lago di Tenno nasce nel 2024. 

È un’iniziativa promossa dalla comunità locale per proteggere il Lago di Tenno e l’area circostante, sviluppata poi con l’aiuto di numerosi enti e istituzioni trentine.

Lo scopo principale è tutelare la bellezza e la ricchezza dell’ambiente del Lago di Tenno, che ha delle caratteristiche particolari:

  • Si trova a circa 570 metri di quota, in una conca naturale ai piedi del Monte Misone. Ha l’aspetto di un lago alpino, ma risente dell’influenza del vicino Lago di Garda.
  • Ha un immissario (il Rio Secco) e una sorgente principale, ma non ha un emissario di superficie. L’acqua filtra attraverso il terreno e confluisce nel torrente Magnone, che forma poi le cascate del Varone.
  • Sul fondo roccioso non cresce vegetazione: è una delle ragioni per cui il colore del lago è così intenso.  
  • Nel corso dell’anno il livello dell’acqua varia notevolmente, anche di 10/15 metri. In estate, tende ad abbassarsi – tanto che l’isola diventa una penisola da raggiungere a piedi; in autunno e in primavera, può alzarsi fino a sommergere il sentiero e gran parte della spiaggia.
  • Il suo aspetto è rimasto praticamente inalterato da oltre 100 anni. Sulle sue sponde ci sono solo tre abitazioni; la presenza umana si intuisce soprattutto dai campi e dai prati regolarmente falciati.
  • L’assenza di fattori inquinanti rende l’acqua del lago di Tenno particolarmente pulita.

Queste condizioni fanno del Lago di Tenno un ecosistema ricco e vario, in cui vivono diverse specie animali (tra cui specie rare di anfibi) e vegetali.

Nel 2025 il Lago di Tenno ha riconfermato la "Bandiera Blu", la prestigiosa eco-label che certifica la qualità ambientale per l’eccellente qualità delle acque, l'educazione, l'informazione e la gestione ambientale, oltre ai servizi di sicurezza idonei.

Accessi: 

  • Parcheggio a pagamento in località Lago di Tenno, poi 5 minuti a piedi;
  • Parcheggio a pagamento in località Matoni, poi 5 minuti a piedi. 

In entrambi i casi l’accesso presenta una lunga scala in pietra.

  • Parcheggio libero a Ville del Monte, poi circa 20 minuti a piedi su strada secondaria e strada sterrata
Periodo d'apertura
sempre aperto
Informazioni
Lago di Tenno
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Dintorni
Giardino Botanico Alpino, Viote di Monte Bondone
aperto
chiuso
natura
Arco
Arboreto di Arco
Chiuso temporaneamente
natura
Dro & Drena
Riserva Naturale Marocche
sempre aperto
natura
Torbole sul Garda - Nago
Le Marmitte dei Giganti - Nago
natura
Tenno
Cascata del Varone
aperto
chiuso
natura
Riva del Garda
Riserva Naturale Monte Brione
natura