Durante il lungo ponte dell’Immacolata (5-6-7-8 dicembre 2025), appassionati e turisti avranno l’opportunità di immergersi nell’atmosfera unica del suggestivo borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi, per celebrare la grappa artigianale del Trentino. Come di consueto, questa esperienza sarà accompagnata dalle affascinanti performance della Compagnia Teatrale Koinè.
Il Trentino è una terra ricca di antiche tradizioni, gelosamente custodite e tramandate di generazione in generazione, spesso fiorenti in piccole comunità. Santa Massenza ne è un esempio: un piccolo borgo di poco più di cento abitanti, riconosciuto come la "Capitale della Grappa Artigianale". Qui, su una piccola porzione di territorio, operano cinque distillerie artigianali a conduzione familiare, eredi di una lunga tradizione che, fino agli anni Ottanta, contava ben tredici distillerie attive. Questa straordinaria concentrazione, unica in tutta Italia, rappresenta non solo un primato, ma anche un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore.
Santa Massenza è la meta ideale per intenditori, appassionati e visitatori curiosi, provenienti da tutta Italia, attratti dalla passione per questo distillato senza tempo. Non si tratta solo di degustare un prodotto, ma di scoprire il cuore pulsante di una tradizione in un’atmosfera unica.
Nel corso dei tre giorni della manifestazione, la Compagnia Teatrale Koinè metterà in scena sei spettacoli itineranti (due al giorno). Gli spettatori, suddivisi in cinque gruppi da un massimo di 40 persone (200 per spettacolo), saranno dotati di cuffie radio e guidati dal conduttore televisivo Patrizio Roversi. Ogni gruppo visiterà le cinque storiche distillerie del borgo, che si trasformeranno in affascinanti palcoscenici per ospitare i cinque episodi dello spettacolo.
La conclusione sarà un momento magico e collettivo: l’episodio finale si svolgerà nella piazza del paese, dove prenderà vita la celebre scena del “vortice della grappa”.
Dall’hotel al B&B, dall’appartamento all’agritur: il Garda Trentino ti offre tante possibilità per vivere la tua vacanza, anche in inverno. E con la nostra “Best Price Guarantee” puoi prenotare al miglior prezzo della rete!
Perchè prenotare con noi?
Dove: Santa Massenza, Valle dei Laghi (TN)
Quando: 5, 6, 7, 8 dicembre 2025
Orari spettacoli:
- 5 dicembre: ore 21:00
- 6 dicembre: ore 17:00 e 21:00
- 7 dicembre: ore 17:00 e 21:00
- 8 dicembre: ore 17:00
Prezzo biglietto:
- 18,00 € intero adulto
- 12,00 € ragazzi dai 6 ai 18 anni compiuti
- Gratis sotto i 6 anni
Incluso nella quota:
- Partecipazione allo spettacolo itinerante;
- Radiocuffie;
- Bicchiere:
- degustazioni di grappa
Prenotazione: prenotazione online possibile fino ad 1 ora prima dello spettacolo o ad esaurimento posti
Ritiro cuffie e bicchiere: presso l’ex Canonica almeno un’ora prima dello spettacolo (vedi mappa su Google Maps)
Svolgimento dell’evento:
1 - Accreditamento presso l’ex Canonica;
2 - Ritrovo in Piazza S. Vigilio con Patrizio Roversi e i distillatori (vedi su Google Maps)
3 - Spettacolo itinerante in 5 distillerie (episodi da 20 minuti con assaggi di grappa e dolci tipici)
4 - Rotazione dei gruppi tra le distillerie
5 - Conclusione in piazza con degustazione finale (“turbinio”)
Durata: circa 2 ore
Punti ristoro nel borgo:
- Antica Distilleria Giovanni Poli (ex Lorenzin)
- Distilleria Francesco (vedi su Google Maps)
Parcheggi:
- 30 posti all’interno del paese
- 200 posti presso la Centrale Idroelettrica all’ingresso del borgo (vedi su Google Maps)
Viabilità: strade interne chiuse durante l’evento
Bambini:Gli spettacoli non sono adatti ai bambini, ma:
- I bambini dai 6 ai 17 anni possono partecipare con prenotazione obbligatoria e biglietto ridotto (12,00 €);
- I bambini sotto i 6 anni possono partecipare con prenotazione obbligatoria gratuitamente e gratuitamente (0 €);
Contatti: Per informazioni o per ricevere aggiornamenti, scrivi a: lanottedeglialambicchiaccesi@hotmail.it