Il BIKE Festival al Lago di Garda offre quattro giorni indimenticabili intorno ai temi MTB, eMTB, lifestyle e molto altro.
Il fulcro del festival è la fiera outdoor, in cui tutti i grandi marchi bike presentano le loro novità e attirano gli appassionati visitatori con presentazioni, test di prodotto e offerte. Quest'anno l'area espositiva è ancora più ampia e ospita 170 espositori. Visitatori e partecipanti hanno così l'opportunità di provare gli ultimi modelli e nuovi prodotti. Durante il festival oltre 1.000 mtb e e-mtb sono disponibili gratuitamente per il test.
Parallelamente all’area expo del festival si svolge un ricco programma di appuntamenti e competizioni sportive.
L’ingresso all’area expo è gratuito!
Ma non solo! Imperdibili i tanti eventi che sapranno risvegliare la voglia di competizione di ogni appassionato di MTB:
SCOTT BIKE Marathon: l’appuntamento principe del Bike Festival Garda Trentino! I biker partecipanti possono scegliere tra tre diverse distanze e difficoltà, a seconda del loro livello di preparazione.
Bosch eMTB Challenge supported by Trek: una gara avvincente, che mescola elementi di Enduro, Trail e Orienteering in un percorso appositamente ideato per esaltare le caratteristiche delle eMTB elettriche. La sfida prevede diverse prove, che sapranno tenere alto il tasso di adrenalina per tutta la durata della competizione.
FUNduro: un percorso a tappe di enduro, in una nuova veste, con in primo piano - come suggerisce il nome – il divertimento in sella. Per i biker più esperti, con partenza e arrivo presso il parco Miralago, a pochi passi dalla spi
Lake Bash - Gravel Challenge: due distanze, la epic da 100 chilometri per 1750 metri di dislivello o la juicy da 65 chilometri con 480 metri di dislivello. Serpentine d'asfalto, salite, tratti pianeggianti con panorami stupendi, discese su sentieri sterrati e un finale particolarmente flow per un percorso che si potrà vivere come una competizione o semplicemente come un emozionante tour.
Junior Trophy: una gara dedicata ai più piccoli, che possono mostrare tutta la loro grinta di veri e propri biker in erba!
PROGRAMMA
I quattro giorni del Bike Festival Riva sono densi di appuntamenti, attività, gare e show. Per non perderti nulla, tieni sott’occhio il programma.
Scopri anche le attività degli espositori.
EXPO
Il fulcro del Bike Festival è senza dubbio l’area expo.
Una vera e propria cittadella della mountainbike, dove i marchi più noti del settore presentano le ultime novità e propongono offerte imperdibili. Senza dimenticare i test sul campo (o meglio, sui sentieri del Garda Trentino!): in totale, durante il festival ci sono più di 1000 mtb ed e-mtb a disposizione di tutti i biker!
L’accesso all’Area Expo è gratuito. Per aiutare a orientarti e trovare subito quel che cerchi guarda la cartina dell’area espositiva!
Occupazione Parcheggi:
• Parcheggio Ex- Area Cattoi: Dal 24/04 al 2/05 chiuso
• Parcheggio Ex Cartiere c/o Vigili del Fuoco. Dal 24/04 al 2/05 chiuso
• Parcheggio Villino Campi c/o Campo Sportivo dal 24/04 al 2/05 chiuso
• Parcheggio Sabbioni/Via Rilke. Dal 26/04 al 1/05 chiuso
• Parcheggio Via Treviso (comunale). Dal 26/04 al 1/05 chiuso
Modifica viabilità:
dal 27-28-29-30 aprile e 1 maggio:
Istituzione di un senso unico di marcia su viale Rovereto e viale Carducci direzione Est/Ovest a partire dall'ingresso del parcheggio di superficie del centro Blu Garden e fino a Largo Bensheim dalle ore 8 alle ore 20.00 dal 27 aprile al 1 maggio 2023 con accesso ai soli residenti/frontisti e autorizzati alla manifestazione solo secondo il senso di marcia est/ovest.
La viabilità in direzione Ovest/Est sarà deviata da largo Bensheim in via Damiano Chiesa; chi ha necessità di accedere alle abitazioni o strutture intercluse può farlo da Est presso il Blue garden, da viale Vannetti con obbligo di svolta a destra all'intersezione con viale Carducci o da viale Pascoli, di cui in quest'occasione verrà invertito il senso di marcia, con obbligo all'intersezione con viale Rovereto di svolta a destra.
Chiusura strade Bike Marathon 29 aprile:
La partenza sarà suddivisa in gruppi, il primo gruppo partirà alle 7.30, l'ultimo alle 8.00
Il percorso dalla partenza:
Riva → viale Dante, via D. Chiesa, Viale Trento, via Abondio, viale degli Oleandri, via Ballino (chisura totale 7.20 → 8.30 circa)
che prosegue
Tenno → sulla statale fino a Ville del Monte (chisura totale 7.20 → 9.15 circa)
Strada di San Giovanni → (Chiusa totale dalle 9.30 → 13.30 circa da Doss del Clef a San Giovanni)
Arrivo:
Riva → vai Cattoi, via Pascoli, viale Rovereto fronte area ex Cattoi (zona arrivo viale Rovereto chiuso in entrambi i sensi di marcia fino all'arrivo dell'ultimo concorrente, circa 15.30 a partire dalle 8.30 circa)
Tutti gli altri tratti del percorso (ciclabili, strade statali, provinciali e comunali, sentieri, ecc.) verranno gestiti da personale sul posto che effettuano chisure temporanee al passaggio dei concorrenti
Ulteriori chiusure:
27.04 dalle 23.00 alle 01.00 chiusura totale viale Rovereto da via Pascoli a inizio ciclabile
30.04 in orario notturno dalle 23.00 alle 01.00 chiusura totale viale Rovereto da via Pascoli a inizio ciclabile
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762