Garda Trentino Logo

Festival del turismo responsabile

IT.A.CÀ. Migranti e viaggiatori

Galleria
Info

La rete di IT.A.CÀ ritorna sui territori per la 17° edizione e rilancia, in maniera condivisa, la filosofia a cui il Festival si ispira organizzando tanti eventi sui territori, un unico grande cammino dal Nord al Sud d’Italia. Un’edizione ricca di appuntamenti che coinvolge 11 Regioni, per un totale di 20 Tappe.

Tra le tappe nuove quest’anno è presente la tappa Valle di Ledro e Giudicarie esteriori riserva della biosfera.

Dal 12 al 20 luglio, e di nuovo dall’11 al 25 ottobre, prenderà forma un programma ricco di cammini, concerti, incontri, mostre e letture: un vero viaggio tra le forme della biodiversità, naturale e culturale. Un’occasione per riscoprire il senso più profondo del viaggiare lento, dell’ascolto e del rispetto per i luoghi e per chi li abita.

Appuntamenti imperdibili, parleremo di scienza dell’evoluzione con i curatori della mostra “Il dilemma dell’altruismo” realizzata con la supervisione scientifica di Telmo Pievani, e con il curatore del libro “Mutuo appoggio un fattore dell’evoluzione” ed. Elèuthera.

Viaggeremo con l’antropologa Cristina Balma Tivola con i sui MIRABILIA 80 oggetti da tutto il mondo accompagnati dal fisarmonicista Andrea Pizzamiglio.

Cammineremo e degusteremo i piatti tipici realizzati con i prodotti del territorio e molto altro ancora, da non perdere.
 

Clicca qui per il programma

 

IT.A.CÀ è il primo e più importante festival dedicato al turismo responsabile in Italia: promuove il viaggio lento, a piedi o in bici, per scoprire i territori in modo autentico, riducendo l’impatto ambientale.
Valorizza le comunità locali, la biodiversità naturale e culturale, e le pratiche che rispettano l’ambiente e le persone che lo abitano.
Ogni tappa è un invito a esplorare con consapevolezza, sostenendo economie locali e modelli di vita più sostenibili.

dettagli

Eventi Attenti - Un modo diverso di vivere il territorio, più autentico, più attento, più sostenibile. Questi appuntamenti abbracciano pratiche che riducono l’impatto ambientale, valorizzano l’inclusione e il benessere delle persone, e sostengono l’economia locale con scelte etiche e responsabili. 

Tutte le date
11.10.2025
17.10.2025
25.10.2025
Mappa
Diverse località della Valle di Ledro
Ledro
Centro di Sviluppo locale Aldo Gorfer
Tenno - Villa Canale 72
Storo
Storo
Informazioni
Ledro Inselberg APS
Via G.Marconi 33 - 38067 Tiarno di Sopra
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
top
Trentino d'autore 2025
  • 18.07 - 05.09.2025
  • Comano - Loc. Terme di Comano 1, Comano - Località Terme di Comano 8, Comano - SS421 35
Di Castel in Castello
  • 01.07 - 31.08.2025 (Ogni mercoledì)
  • Comano
  • 10:30
  • Vedi tutte le date dell'evento!
Fotografa la Valle dei Laghi
  • 20.04 - 21.11.2025
  • Valle dei Laghi
Pastelli, collage e ceramiche
  • 24.08 - 05.09.2025 (Ogni martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica)
  • Arco - Via Segantini 81
  • 18:00 - 22:00
La lunga storia del filo di seta
  • 23.08 - 24.08.2025
  • Comano - Via al Castello 2, Comano - Fraz. Campo Lomaso
  • 14:30 - 17:30
top
Trentino d'Autore - Sara Fruner
  • 26.08 2025
  • Comano - Loc. Terme di Comano 1
  • 17:30