Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo

Autunno in Palafitta

Attività e laboratori alla palafitte di Fiave'

Galleria
Info

Al Parco Archeo Natura e al Museo delle Palafitte di Fiavé, tra i colori e le sfumature autunnali, proseguono le attività per il pubblico di ogni età proposte dai Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e attività culturali provinciale. Fino al 22 novembre la rassegna “Autunno in palafitta” è un invito a sperimentare la preistoria e a scoprire l’affascinante mondo delle palafitte insieme agli esperti. Le attività prendono spunto dai ritrovamenti effettuati dagli archeologi nella torbiera che ha preso il posto dell’antico lago Carera dove, oltre 3.500 anni fa, sorgevano le capanne sorrette da pali. 

Appuntamenti

  • Domenica 12 ottobre, ore 10.30 | Museo delle Palafitte di Fiave'
    F@mu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
    Dolce come il miele - Laboratorio per famiglie, per riscoprire e sperimentare antiche ricette e sapori palafitticoli. 
    In collaborazione con Pro Loco Fiavé nell’ambito della manifestazione “Festa del Latte 2025”.

     
  • Domenica 26 ottobre, ore 10.00 | Museo delle Palafitte di Fiave' e Parco Archeo Natura
    Archeopasseggiata a Fiavé
    Escursione guidata con un accompagnatore di media montagna, dal Museo delle Palafitte al Parco Archeo Natura, alla scoperta delle piante raccolte e utilizzate fin dalla Preistoria per la cura, l’alimentazione e la vita quotidiana. 
    In collaborazione con Comune di Fiavé ed Ecomuseo della Judicaria.

     
  • Domenica 16 novembre ore 15 | Museo delle Palafitte di Fiavé
    Kid Pass Days. Avventure tra le pagine. Leggiamo al museo
    Laboratorio per bambini e famiglie a cura di Irene Greco ideatrice del progetto “Leggimiprima”. 
    In collaborazione con Biblioteca di Valle delle Giudicarie Esteriori.

     
  • Sabato 22 novembre ore 20 | Museo delle Palafitte di Fiavé
    Un mondo dove tutto torna | Uno spettacolo suggestivo che unisce parole e immagini di sabbia, con il racconto di Nicola Sordo e le creazioni dal vivo della sand artist Nadia Ischia.
    Un viaggio affascinante sul tema dell’economia circolare: dalla tradizionale economia alpina, basata sulla sussistenza e sul riutilizzo degli scarti, fino alle più moderne pratiche di innovazione e riprogettazione in chiave sostenibile, proprio come nella preistoria. 
    Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita previa prenotazione entro le 18 del giorno precedente presso il Museo delle Palafitte tel. 0465 735019 (in orario di apertura) oppure al numero 3351578640 mentre l’ingresso è a pagamento.
Tutte le date
16.11.2025 15:00
22.11.2025 20:00
Mappa
Museo delle Palafitte di Fiavé
Località: Fiavè - Via 3 Novembre 53
Parco Archeo Natura
Località: Fiavè - Loc. Doss-Torbiera
Informazioni
Museo delle Palafitte di Fiavé
Località: Via 3 Novembre 53 - 38075 Fiavè
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
Fotografa la Valle dei Laghi
  • 20.04 - 21.11.2025
  • Valle dei Laghi
La Montagna delle visioni
  • 26.10 - 23.12.2025 (Ogni martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato, domenica)
  • Arco - Via Segantini 9
  • 10:00 - 18:00
  • Vedi tutte le date dell'evento!
Halloween festa per bambini
  • 31.10 2025
  • Bezzecca
  • 15:30 - 18:00
Halloween ad Arco
  • 31.10 2025
  • Arco - Centro storico
  • 16:00 - 18:30
top
  • aria.logo Mese del Gusto
  • aria.logo Eventi Attenti
Mese del Gusto
  • 01.11 - 02.11.2025
  • Riva del Garda
  • Vedi tutte le date dell'evento!
Acqua Fonte di Vita
  • 25.10 - 07.12.2025 (Ogni sabato)
  • Lundo - Strada Provinciale 1
  • 14:00 - 17:00
  • Vedi tutte le date dell'evento!