Percorso lungo e impegnativo che solo gli esperti apprezzeranno.
Segnaletica: 760a. Variante Maso Naranch - Trail
Da Santa Barbara si parte brevemente in piano, poi l'adrenalina entra in gioco su un tratto ripido e tecnicamente impegnativo intervallato da sezioni veloci. All'omonima azienda agricola (con ristoro) puoi lasciare il sentiero oppure affrontare la seconda parte del percorso, simile alla prima. Variante del 760. Monte Velo Trail-Tour.

Non dimenticare, mentre ti godi il percorso in bici, di ammirare il panorama sul Lago di Garda e scattare una foto!
ITRS - International Trail Rating System
L'ITRS è un metodo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista di un ciclista, prendendo in considerazione quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a variazioni inevitabili, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare di fornire informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l'utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Questa è una variante del 760. Monte Velo Trail-Tour che parte da Passo Santa Barbara.
Al Passo Santa Barbara prendiamo la stretta strada asfaltata sul lato opposto della strada principale rispetto alla fontana. Alla biforcazione giriamo a sinistra e proseguiamo sull'asfalto tra prati e campi in direzione del Monte Creino. Poi seguiamo i cartelli e lasciamo la strada asfaltata per svoltare a sinistra su un sentiero che attraversa il bosco sui pendii del Monte Creino e arriva alla strada forestale. Proseguiamo quindi in discesa per 300 m e giriamo a destra verso Maso Naranch, con la sua splendida vista sul Lago di Garda.
Alla fine del prato che domina il lago troverai nuovamente la segnaletica per il percorso e ora scendi lungo il sentiero. Ci sono diverse deviazioni nel bosco, tutte segnalate. Mentre scendi lungo i vari tratti del sentiero attraverserai più volte la strada asfaltata per Nago. Fai sempre attenzione quando esci sulla strada. Non è una strada molto trafficata, ma potresti incontrare altri veicoli o biciclette che scendono. Anche in questa sezione del percorso troverai tratti abbastanza insidiosi. Nei pressi del villaggio di San Tomè il sentiero è interrotto e ora devi solo seguire la ripida strada asfaltata fino a Nago. Quando arrivi ai semafori all'incrocio con la strada principale che scende verso Torbole e Arco, prosegui dritto e poi vai verso destra.
Le principali città del Garda Trentino - Riva del Garda, Arco, Torbole sul Garda, Nago – sono collegate da diverse linee di autobus urbani e interurbani che ti porteranno al punto di partenza dei percorsi o nelle immediate vicinanze.
Puoi anche raggiungere Riva del Garda e Torbole sul Garda tramite il servizio pubblico di traghetti.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi
Parcheggio al punto di partenza del 760. Monte Velo Trail-Tour.
Andare in bici richiede un abbigliamento e un'attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo improvviso di energia. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare con me per la mia escursione in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove pensi di andare e quanto tempo prevedi di rimanere.
Numero telefonico di emergenza 112.