Dromaé è sicuramente un luogo che sta nel cuore di tutti coloro che vivono e visitano la Valle di Ledro. Lo sforzo leggermente maggiore richiesto da questo percorso aggiuntivo rispetto al principale percorso 729. è totalmente ripagato dalla sua bellezza!
Segnaletica: 729a. Variante Dromaé
La strada forestale Coste di Salò offre innumerevoli viste sul Lago di Ledro, ma una sosta fotografica al Belvedere di Dromaé è davvero da non perdere. Qui Games of Cubes dirige l’obiettivo verso il Lago di Ledro e il Tremalzo! Poco sotto il belvedere si possono vedere alcune trincee della Prima Guerra Mondiale. Queste segnano anche l’inizio del Sentiero austroungarico, un percorso che segue il fronte della Grande Guerra fino alla cima del Cima d’Oro. I prati e le creste del Senter de le greste si ergono sopra la Malga Dromaé, la destinazione del percorso, e catturano lo sguardo.
Questo percorso è migliore da fare a maggio: all'inizio del mese, le peonie colorano i boschi di un rosa acceso, mentre verso giugno è il turno dei narcisi selvatici. In questo periodo, i prati vicino ai casinei (piccoli rifugi un tempo utilizzati come fienili) diventano bianchi.
ITRS - International Trail Rating System
L’ITRS è un modo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del biker, analizzando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e verifica la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli per la sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna delle indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, data la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile verificare le condizioni ambientali e meteorologiche prima di mettersi in cammino.
Il percorso è una variante del 729. Lago di Ledro - percorso che parte dal paese di Alla Valle. In alternativa, si può prendere il percorso da Mezzolago partendo dalla chiesa e seguendo prima Via San Michele e poi Via Dromaé.
Da Alla Valle prendiamo la strada forestale Coste di Salò. Proseguiamo sulla strada forestale per circa 5 km e raggiungiamo il belvedere panoramico di Dromaé, dove la strada inizia a scendere verso i casinei, caratteristici fienili con vista sul Lago di Ledro. Dopo 200 m la strada torna a salire fino alla località Fienili di Dromaé. All'incrocio prendiamo la strada forestale a sinistra che conduce a Malga Dromaé. Si ritorna sulla stessa strada.
La Valle di Ledro è collegata a Riva del Garda dalla linea autobus interurbana 214 (Riva-Valle di Ledro-Storo).
Parcheggio al punto di partenza del 729. Lago di Ledro - percorso.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per gite relativamente brevi e facili. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un calo improvviso di energie. L'imprevisto fa parte del divertimento!
Ricorda di valutare attentamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri possono essere scivolosi e richiedere maggiore cautela.
Cosa devo portare nel mio percorso in bici?
È sempre consigliato far sapere a qualcuno dove intendi andare e quanto pensi di restare fuori.
Numero di emergenza 112.