Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Monte BaldoPercorso

Torbole sul Garda - Nago, Dintorni

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
8:00
Durata in ore
Distanza
116.9
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Pendenze ripide per raggiungere il Rifugio Graziani a un'altitudine di 1600 metri. Un percorso lungo e impegnativo, adatto a scalatori di resistenza.

La strada asfaltata che sale lungo i pendii del Monte Baldo e porta al Rifugio Graziani offre anche agli appassionati di bici da corsa l’opportunità di raggiungere altitudini significative. Il percorso, così come presentato qui, presenta un tratto iniziale pianeggiante che costeggia le acque azzurre del Lago di Garda. Poi, quando il chilometraggio inizia a farsi sentire nelle gambe, inizia la lunga salita verso il Monte Baldo, con pendenze che superano il 10% in alcune sezioni. Lo sforzo richiesto è premiato da un’altra lunga discesa altrettanto estesa.

La lunghezza di questo percorso e l’elevata pendenza ne fanno una proposta senza dubbio impegnativa. Il percorso è costellato di molti punti panoramici, che offrono una splendida vista sia sul Lago di Garda che sulla Valle dell’Adige.

Ulteriori informazioni e link utili
Dalle salite epiche alle discese veloci, ogni dettaglio conta. Pedala senza pensieri con l’aiuto dei nostri specialisti della bici da corsa: noleggi, meccanici e guide che parlano la tua lingua – la lingua dell’asfalto liscio e delle due ruote.
dettagli
  • Panoramico
  • Interesse geologico
  • Percorso consigliato
  • Passaggio in vetta
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Flora
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
116,9 km
Durata
8 h 00 min
Dislivello (+)
2.300 m
Dislivello (-)
2.300 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.632 m
Punto più basso
63 m
Consiglio dell'autore

A pochi chilometri dall’arrivo al Rifugio Graziani, si gode di un panorama unico sul lago, dalla famosa Bocca di Navene.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Vista sul lago Toblino e sulla Valle dei Laghi | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), North Lake Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi, Arco, Dro & Drena
Tour della Valle dei Laghi
Distanza 64,8 km
Durata 4 h 25 min
Dislivello (+) 570 m
Dislivello (-) 570 m
Stato
aperto
Tenno | © Archivio Garda Trentino (ph. Promovideo), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Tenno
Percorso del Lago di Tenno
Distanza 22,0 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 567 m
Dislivello (-) 567 m
Stato
aperto
Avio | © Dino Quinzani (flickr), Garda Trentino
Difficile
Dintorni, Torbole sul Garda - Nago
Mori - Avio - San Valentino
Distanza 73,6 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.545 m
Dislivello (-) 1.545 m
Stato
aperto
Vista sulla sponda settentrionale del Lago di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Difficile
Ledro, Comano, Riva del Garda, Tenno
Durone - Valle del Chiese - Valle di Ledro
Distanza 91,8 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 2.172 m
Dislivello (-) 1.851 m
Stato
aperto
La centrale idroelettrica di Fies | © Archivio APT Garda Trentino (ph. J. Doohan), Garda Trentino
Facile
Riva del Garda, Valle dei Laghi, Arco, Dro & Drena
Tour del Lago di Cavedine
Distanza 40,0 km
Durata 2 h 20 min
Dislivello (+) 269 m
Dislivello (-) 269 m
Stato
aperto
Bici da corsa Garda Trentino | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Paolo Calzà) , Garda Trentino
Difficile
Arco, Riva del Garda, Torbole sul Garda - Nago, Ledro
Percorso Lago di Garda (in senso orario)
Distanza 142,6 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.592 m
Dislivello (-) 1.592 m
Stato
aperto