Una passeggiata facile che collega due punti panoramici vicino a Tenno: il colle Grom nel borgo di Frapporta e il percorso naturalistico educativo sul colle Bussè.
Il castello di Tenno domina l'Alto Garda all'estremità settentrionale del lago. Il borgo medievale di Frapporta si sviluppò attorno alle sue mura e ne conserva ancora oggi l'impianto originale. Qui si trova anche la chiesa romanica di San Lorenzo con gli affreschi più antichi del Trentino. Poco lontano, sul pendio più dolce della valle, gli abitanti di Tenno hanno lasciato traccia nel corso dei secoli, modellando il versante con muretti a secco che sorreggono i terrazzamenti dove si coltivano vigneti e ulivi.
Da qui si gode di una vista impareggiabile sul Lago di Garda e sulla “busa”, come viene chiamata in dialetto locale la pianura intorno al lago. Questo itinerario unisce tutti questi elementi che sono parti di un insieme armonioso. Ed è proprio grazie a questo equilibrio tra natura e intervento umano che l'area di Tenno è stata riconosciuta come Riserve della Biosfera UNESCO.
Non dimenticare la macchina fotografica: i punti panoramici sul Grom e sul Bussè offrono viste davvero indimenticabili!
La piccola chiesa di San Lorenzo è aperta al pubblico nei fine settimana di luglio e agosto. Per ulteriori informazioni e orari di apertura: Garda Trentino
Il numero di telefono per i servizi di emergenza è il 112.
Le informazioni contenute in questa carta sono soggette a inevitabili variazioni, pertanto nessuna delle indicazioni è assoluta. Non è completamente possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti riscontrati dall'utente. In ogni caso, si consiglia all'escursionista di verificare le condizioni dei luoghi, dell'ambiente e del tempo prima di mettersi in cammino.
Parti dal parcheggio in Via dei Laghi e scendi verso il castello e poi il portale che conduce al borgo di Frapporta. Tieni la destra al primo incrocio per raggiungere la chiesa di S. Lorenzo (VIII-XI secolo). Dalla fontana davanti alla chiesa, sali il sentiero che conduce al punto panoramico sul colle Grom. Prosegui dritto per tornare al castello e attraversa la strada statale alle vicine strisce pedonali. Segui le indicazioni „Percorso Ambientale Bussè“ e percorri Via Brocchetti e Via Dante fino a raggiungere il parcheggio del Municipio. Prendi la strada sterrata in salita sul colle Bussè, tenendo la sinistra alle varie intersezioni. Alla fine, scendi per il sentiero stretto che conduce a Fontanelle. Raggiunta la Strada di Pil, gira a destra e continua lungo Via dei Laghi per tornare al parcheggio.
Tenno è collegata dalla linea di autobus extraurbano 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).
Attenzione! Gli autobus non sono molto frequenti!
Autostrada A22, uscita: Rovereto Sud - Lago di Garda. Prosegui lungo la SS240 verso Riva del Garda e poi Tenno.
Parcheggio nel borgo di Tenno in Via dei Laghi, vicino al parco giochi.
Questa escursione è abbastanza semplice e non presenta particolari difficoltà. Si consiglia comunque di indossare calzature adatte, un cappello, crema solare e occhiali da sole. E non dimenticare di portare acqua!