Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

2025 Bike Marathon Garda Trentino Ronda Piccola

Tenno, Riva del Garda, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
31.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Il percorso più breve del famoso Bike Marathon è lungo 31 chilometri con poco più di 1000 metri di dislivello. Un primo assaggio per gli appassionati di bici!  

La partenza è a Riva e la ronda continua attraverso le zone abitate di Varone, dove si trovano le cascate omonime, poi Cologna, Gavazzo e Ville del Monte. Salendo in questi paesi la vista sul Lago di Garda e sulla pianura, che i locali chiamano "Busa", è unica.

La Piccola arriva poi al lago di Tenno: questo lago è un paradiso di serenità con acque cristalline e paesaggio incontaminato.

Lungo la strada chiamata "Mena" il sentiero raggiunge prima Bastiani e infine Vedesè. Alla "Sella di Calino" la Ronda Piccola affronta immediatamente il punto più alto del percorso. Qui i sentieri si dividono e la vista sul più grande lago italiano è magnifica.

La Piccola prosegue poi attraverso i paesi della zona e immersa nell'Olivaia scende in direzione di Varignano per concludere gli sforzi a Riva del Garda.

Nonostante sia il percorso più breve della "Garda Trentino Bike Marathon", il profilo altimetrico lo compensa ampiamente. Le salite sono considerevoli, superando il 20% in alcuni tratti. Il terreno varia abbastanza frequentemente: da asfalto e cemento a strade forestali e tratti di ghiaia. C’è un po’ di tutto!

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il tuo percorso? Ora trova gli esperti giusti per accompagnarti. Sfrutta al massimo ogni uscita con il supporto dei specialisti MTB locali – da guide e noleggi a servizi navetta e officine.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
31,2 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
1.065 m
Dislivello (-)
1.065 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.017 m
Punto più basso
69 m
Consiglio dell'autore

Quando arrivi al lago di Tenno, famoso per il suo turchese, non perdere l'occasione di scattare una foto

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Stazione di inanellamento di Bocca Caset | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Ledro
Variante Caset Rinalt - Trail
Distanza 8,1 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 910 m
Stato
aperto
Salita in mountain bike dal Sentiero del Ponale | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), North Lake Garda Trentino
Difficile
Ledro, Riva del Garda
Bocca Fortini - Percorso
Distanza 35,2 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 1.530 m
Dislivello (-) 1.530 m
Stato
chiuso
Bikers impegnati nella Bike Marathon | © APT Garda Trentino , Garda Trentino
Difficile
Arco, Comano, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Ronda Extrema
Distanza 88,8 km
Durata 8 h 00 min
Dislivello (+) 4.199 m
Dislivello (-) 4.162 m
Stato
aperto
Salita del Monte Brione | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Riva del Garda
Alla scoperta dei Forti Brione in bici
Distanza 8,5 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 336 m
Dislivello (-) 336 m
Stato
aperto
Vista sul Lago di Garda dal Monte Gazza | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), Garda Trentino
Difficile
Valle dei Laghi
Monte Gazza - Percorso
Distanza 47,4 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.570 m
Dislivello (-) 1.570 m
Stato
aperto
Piazza III Novembre a Riva del Garda | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Dal Lago di Garda al Lago di Ledro via Ponale
Distanza 32,4 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 970 m
Dislivello (-) 970 m
Stato
aperto