Per tutte le escursioni con le racchette da neve si raccomanda un abbigliamento adeguato anche in caso di repentini abbassamenti di temperatura e che non si bagni a contatto con la neve (capi di vestiario impermeabili tipo Gore-Tex). Inoltre guanti, berretto, occhiali da sole e crema protettiva dovrebbero far parte della normale dotazione di ogni componente del gruppo.
Si ricorda che calzature inadeguate ( troppo strette o non sufficientemente impermeabili ) possono dar luogo a principi di congelamento ai piedi.
Suggeriamo caldamente di dotarsi del kit per l'autosoccorso in valanga, composto da Artva-Pala-Sonda (che può anche essere noleggiato).
I bastoncini risultano estremamente utili e sono consigliati.
Nell’eventualità di incontrare neve ghiacciata, si consiglia di aggiungere alla dotazione anche i ramponi.
Distanza | 16,4 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 00 min | |
Dislivello (+) | 811 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 8,0 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 30 min | |
Dislivello (+) | 808 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 5,6 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 06 min | |
Dislivello (+) | 1.002 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 5,6 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Dislivello (+) | 572 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762