Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

2025 Bike Marathon Garda Trentino Ronda Piccola

Tenno, Riva del Garda, Arco

Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
31.2
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso lungo 31 chilometri con poco più di 1.000 m di dislivello e “top” a quota 1037 s.l.m. è ciò che attende i biker partecipanti alla Ronda Piccola.

Si scatta da Riva e tutti (anche i biker della Ronda Grande ed Extrema) attraversano gli abitati di Varone, dove si trovano le omonime cascate, Cologna, Gavazzo, Tenno e Ville del Monte. Salendo verso questi paesi la vista sul Lago di Garda è unica.

La ronda raggiunge poi il Lago di Tenno: un'oasi di tranquillità con acque limpidissime e boschi incontaminati.

Percorrendo la strada forestale Terra Rossa si arriva a Bastiani e poi Vedesè. Presso la località “Sella di Calino” la Ronda Piccola affronta il punto più alto del percorso. Qui, le ronde si dividono e lo sguardo sulla maestosità del più grande lago italiano è unica.

La Piccola percorre alcune località del tennese e, immersa nell’Olivaia, scende in direzione Varignano per concludere le fatiche a Riva del Garda.

Pur trattandosi del tracciato più breve della “Garda Trentino Bike Marathon”, ciò non significa che sia un percorso facile. Le pendenze sono notevoli, in salita e in discesa, arrivando a superare in alcuni tratti il 20%. Il fondo cambia spesso, da asfalto, a cemento, a strade forestali con fondo sterrato stabile, smosso.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai già scelto il percorso, ora scegli anche gli esperti che ti possono dare il supporto giusto. Per vivere al meglio ogni tour affidati agli specialisti MTB: guide locali, noleggi, shuttle e officine pronte a darti una mano - e perfino una bici, se serve.
dettagli
  • Da punto a punto
  • Panoramico
  • Punti di ristoro lungo il percorso
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
31,2 km
Durata
4 h 00 min
Dislivello (+)
1.065 m
Dislivello (-)
1.065 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.017 m
Punto più basso
69 m
Consiglio dell'autore

Giunto al Lago di Tenno, noto per il suo particolare colore azzurro, non perdere l'occasione di scattare una fotografia

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Pronti per la discesa! | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), Garda Trentino
Facile
Tenno
Variante per Elisa - Trail
Distanza 1,7 km
Durata 04 min
Dislivello (+) 0 m
Dislivello (-) 360 m
Stato
aperto
Vista sul Lago di Ledro da Dromaé | © Archivio Garda Trentino (ph. Alice Russolo), Garda Trentino
Medio
Ledro
Variante Dromaé
Distanza 13,8 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 830 m
Dislivello (-) 830 m
Stato
aperto
Centrale di Fies | © Archivio APT Garda Trentino, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Lago Bagattoli Family Tour
Distanza 8,6 km
Durata 45 min
Dislivello (+) 129 m
Dislivello (-) 129 m
Stato
aperto
Passo della Morte | © Archivio Garda Trentino (ph. Uli Stanciu), North Lake Garda Trentino
Difficile
Arco, Comano, Valle dei Laghi, Dro & Drena
Passo della Morte Trail-Tour
Distanza 57,9 km
Durata 8 h 30 min
Dislivello (+) 2.140 m
Dislivello (-) 2.140 m
Stato
aperto
Mountain bike in Val Concei | © Archivio Garda Trentino (ph. Tommaso Prugnola), North Lake Garda Trentino
Facile
Ledro
Val Concei - Tour
Distanza 16,9 km
Durata 1 h 40 min
Dislivello (+) 380 m
Dislivello (-) 380 m
Stato
aperto
In mountain bike attraverso l'olivaia di Arco | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Laghel Trail-Tour
Distanza 15,7 km
Durata 2 h 15 min
Dislivello (+) 530 m
Dislivello (-) 530 m
Stato
aperto