Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

10. All'Eremo di San Giacomo, balcone sull'Alto Garda

Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:15
Durata in ore
Distanza
4.2
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una salita sulle pendici del Monte Stivo, da Bolognano fino alla chiesetta che domina dall'alto il paese e tutta la zona di Arco.

Il percorso parte dal centro di Bolognano, prosegue verso località Gazzi (zona residenziale) e si inerpica poi sul fianco del Monte Stivo, nel bosco, su sentiero SAT. 

L'eremo è documentato fin dal 1288, ma è probabilmente di origine più antica. Si trova su un antica via di collegamento tra la Valle dell'Adige e il Basso Sarca e dava rifugio ai viandanti e ai pellegrini che si spostavano tra questi luoghi. Ancora oggi gli abitanti di Bolognano hanno l'abitudine di trascorrere la giornata del Primo Maggio a San Giacomo, come usava nei secoli scorsi.

Per chi volesse visitarlo ma non si sente di affrontare la salita a piedi, è possibile arrivare fino a loc. Salve Regina in macchina e di lì raggiungere la chiesetta in circa 20 minuti su una stradina forestale (segnavia SAT 609 e poi indicazioni per San Giacomo). 

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

dettagli
  • Da punto a punto
  • Panoramico
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
4,2 km
Durata
2 h 15 min
Dislivello (+)
615 m
Dislivello (-)
8 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
744 m
Punto più basso
129 m
Consiglio dell'autore

L'eremo dei santi Giacomo e Silvesto al Monte (più noto solamente come San Giacomo) è di norma aperto nelle domeniche d'estate. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Stigolo | © Natalia Pellegrini, Garda Trentino
Medio
Ledro
Stigolo
Distanza 15,7 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 966 m
Dislivello (-) 966 m
Stato
aperto
Val Algone | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Comano
La Val Algone, nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta
Distanza 7,2 km
Durata 3 h 30 min
Dislivello (+) 367 m
Dislivello (-) 338 m
Stato
aperto
Lundo, pont de l'era | © fototeca trentino sviluppo foto di b. bolchi, Garda Trentino
Medio
Comano
Monte San Martino nel Lomaso (da Lundo)
Distanza 5,8 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 320 m
Dislivello (-) 323 m
Stato
aperto
La riserva naturale delle Marocche | © Promovideo, Garda Trentino
Facile
Dro & Drena
Monte Gaggio e Gaggiolo
Distanza 12,8 km
Durata 4 h 30 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 254 m
Stato
chiuso
All'alba sul Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Dai Prati di Nago alla Cima del Monte Altissimo
Distanza 8,6 km
Durata 4 h 00 min
Dislivello (+) 761 m
Dislivello (-) 762 m
Stato
parzialmente aperto
Vista sul lago Toblino e sulla Valle dei Laghi | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Kiaulehn), North Lake Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi
Monte Gazza: vista su 4 laghi
Distanza 13,0 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 900 m
Dislivello (-) 900 m
Stato
aperto