Assieme al lago, uno degli elementi che caratterizza il paesaggio del Garda Trentino è la presenza del Castello di Arco che domina, là dove si allarga, la piana del fiume Sarca. Tre vie salgono fino al castello, che fu residenza dei Conti d’Arco durante il Medioevo, e tutte, dopo aver lasciato le ultime case dell’abitato, si snodano tra gli ulivi che cingono l’altura per raggiungere in pochi minuti il castello. Superata l’ultima cinta di mura si accede al Prato della Lizza, balcone verdeggiante sul territorio del Garda Trentino, sovrastato dalle tre enormi pareti della Torre Grande, dalla Prigione del Sasso e dalla Sala degli Affreschi con i preziosi affreschi del gioco degli scacchi e di battaglie; in cima, ultimo rifugio in caso di assedio, la Torre Renghera che con la sua campana denominata renga chiamava a raccolta i contadini.
Temporaneamente chiuso a causa dell'emergenza sanitaria
PRATO DELLA LIZZA (gratuito):
Ottobre 2020: tutti i giorni 10:00-17:00
1 Novembre 2020 - 6 Gennaio 2021: tutti i giorni 10:00-16:00
AREA STORICA (a pagamento):
Ottobre 2020: tutti i giorni 10-17 (ultimo ingresso ore 16:00)
1 Novembre 2020 - 6 Gennaio 2021: tutti i giorni 10:00-16:00 (ultimo ingresso ore 15:00)
Ingresso: € 3, 50 / € 2,00 ( 12-18/over 60 ) / € 3,00 ( gruppi, min. 20 persone )
Il Belvedere
Struttura a sbalzo nel vuoto con parte del pavimento in vetro temperato, per rendere più suggestiva la vista sulla città
Chiedi alla reception del tuo albergo la Garda Guest Card per entrare gratuitamente!