Triplo appuntamento con la Quinta Sinfonia di Gustav Mahler per l’inaugurazione del MusicaRivaFestival 2025
Sarà la monumentale Quinta Sinfonia di Gustav Mahler ad aprire l’edizione 2025 di MusicaRivaFestival, con tre appuntamenti imperdibile nella giornata del 18 luglio.
Alle ore 10.00, presso l’Auditorium San Giuseppe di Riva del Garda, si terrà la prova generale aperta e dedicata ai giovani under 35, un’occasione preziosa per avvicinarsi al linguaggio orchestrale e vivere da vicino il processo creativo di una grande esecuzione.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, presso Palazzo San Francesco, si terrà un seminario di approfondimento dedicato alla figura e all’opera di Gustav Mahler, per conoscere più da vicino il contesto storico, artistico e umano che ha dato vita a uno dei capolavori sinfonici più intensi del repertorio. Seguirà aperitivo con prodotti del territorio.
Alle ore 21.00, sempre all’Auditorium San Giuseppe, l’Orchestra delle Alpi darà vita alla Quinta Sinfonia sotto la direzione del giovane e talentuoso Luka Hauser, direttore in rapida ascesa nel panorama musicale europeo, già applaudito in importanti sale da concerto per la sua sensibilità interpretativa e la chiarezza del gesto.
Capolavoro assoluto del sinfonismo tardo-romantico, la Quinta di Mahler è un viaggio emotivo di straordinaria intensità, noto al grande pubblico anche per l’Adagietto, celebre pagina per archi e arpa resa immortale da Luchino Visconti nel film Morte a Venezia.
Un inizio potente e coinvolgente per un’edizione del festival che si preannuncia straordinaria.