Il Festival unisce diverse forme artistiche e di coinvolgimento della comunità e degli ospiti.
Durante il Festival si alterneranno presentazioni letterarie, momenti teatrali,spettacoli musicali e di danza, attività di citizen science ed escursioni, convegni scientifici e talk di approfondimento su temi connessi all’acqua.
Sede del Festival sarà Ponte Arche con attività in tutta la vallata.
Sono coinvolte anche le Terme di Comano e numerosi partner extraprovinciali, fra cui l'associazione culturale no profit Global Network of Water Museums e alcune università (Padova, Bologna, Trento, Ulan Bator) che fanno parte del comitato scientifico del festival.
Info utili: