Garda Trentino Logo

Cammino San Vili - Special Week

Un gruppo di camminatori vedenti, non vedenti e ipovedenti, lungo gli oltre 100 km del Cammino San Vili

  • Prenotabile online
Galleria
Info

Torna anche quest’anno la Cammino San Vili Special Week, un’esperienza che intreccia natura, cultura e inclusione. Giunta alla sua quarta edizione e realizzata in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Trento, l’iniziativa propone un trekking inclusivo aperto a persone sorde e udenti, turisti e residenti locali: un’occasione per vivere insieme un’avventura di condivisione, scoperta e accessibilità.

Dal 2 al 6 settembre 2025 i partecipanti percorreranno oltre 100 km lungo l’iconico Cammino San Vili, da Madonna di Campiglio a Trento, accompagnati dagli Accompagnatori di Media Montagna Ermanno Baldessari e Davide Donati.

LE TAPPE 2025

  • 2 settembre: Madonna di Campiglio – Spiazzo (25.6 km – dislivello 279 m)
  • 3 settembre: Spiazzo – Saone (16 km – dislivello 115 m)
  • 4 settembre: Saone – San Lorenzo in Banale (24 km – dislivello 826 m)
  • 5 settembre: San Lorenzo in Banale – Monte Terlago (26 km – dislivello 876 m)
  • 6 settembre: Monte Terlago – Trento (17,2 km – dislivello 573 m)
     

Possibilità di percorrere singole tappe, iscrivendosi gratuitamente entro il 29 settembre 2025 a questo link! 

 

Cammino San Vili – Focus

Il Cammino San Vili è un itinerario di lunga percorrenza che collega Madonna di Campiglio alla città di Trento. Ideato nel 1988 dalla SAT – Società degli Alpinisti Tridentini, racconta l’indissolubile legame tra città e montagna.

Trento ha costruito la propria identità in costante dialogo con i monti che la circondano: il Gruppo di Brenta non rappresenta soltanto la sua proiezione alpina, ma anche il ponte che connette le valli alla “grande storia” che attraversa l’Adige. In questo intreccio si inserisce la figura di San Vigilio, vescovo e martire, che partendo da Trento salì verso le valli per portare il suo messaggio, lasciando una traccia che ancora oggi unisce la dimensione urbana a quella alpina.

Nato come sentiero di memoria e identità, il Cammino San Vili custodisce paesaggi naturali, testimonianze della cultura rurale e una spiritualità che intreccia città e montagne, sacro e civile.

Negli ultimi anni il Cammino è al centro di un importante progetto di valorizzazione, che coinvolge il Parco Fluviale della Sarca, le APT di Madonna di Campiglio, Garda Dolomiti, Dolomiti Paganella e Trento Monte Bondone, la SAT Società degli Alpinisti Tridentini, l’Arcidiocesi di Trento e Natourism srl.

info prenotazione/acquisto
Acquista/Prenota
Tutte le date
02.09.2025
03.09.2025
04.09.2025
05.09.2025
06.09.2025
Mappa
Diverse Località di Comano
Comano
Diverse località della Valle dei Laghi
Vezzano
Informazioni
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
top
Fireball World Championship
  • 22.08 - 30.08.2025
  • Arco - Via Lungo Sarca 20
  • 09:00 - 18:00
top
Trentino d'autore 2025
  • 18.07 - 05.09.2025
  • Comano - Loc. Terme di Comano 1, Comano - Località Terme di Comano 8, Comano - SS421 35
top
Campionati Italiani Giovanili in Singolo Kinder Joy of Moving
  • 02.09 - 07.09.2025
  • Riva del Garda - Viale Giancarlo Maroni 2
  • 09:00 - 18:00
Terlago Sport Festival
  • 03.09 - 07.09.2025
  • Valle dei Laghi
Campionato regionale ludico e di dressage
  • 04.09 - 07.09.2025
  • Arco - Via Narzelle 41
Campionato Italiano Paraclimbing
  • 06.09 - 07.09.2025
  • Arco - Via Caproni Maini 26