Garda Trentino Logo
Top

Ciclabile dei Laghi: Vezzano - Terlago

Valle dei Laghi

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
1:00
Durata in ore
Distanza
9.7
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Tratto di pista ciclabile che collega l'abitato di Padergnone con il lago di Terlago.

La ciclabile dei laghi si sviluppa su una lunghezza di circa 10 km partendo dal borgo di Padergnone per arrivare fino al lago di Terlago. Nel primo tratto il percorso alterna salita e tratti più pianeggianti fino a giungere nei pressi del Monte Mezzana. Da questo punto in poi si prosegue in discesa fino al campo sportivo Trilacum, per poi continuare verso il lago di Terlago. La ciclabile termina presso il parcheggio del lago, poco distante dalla spiaggia e dove si possono trovare due bar, un ristorante e pizzeria e un impianto per praticare il wakeboard. Il ritorno avviene sullo stesso percorso fino all'abitato di Vezzano.

La ciclabile è adatta a qualsiasi tipologia di bicicletta in quanto ben asfaltata e mantenuta. Anche le famiglie con bambini possono percorrerla, tenendo conto che non si tratta di una classica ciclabile pianeggiante, ma si alternano tratti in salita e discesa nei quali è necessaria una certa autonomia nel pedalare e frenare.

Ulteriori informazioni e link utili

Hai già scelto la ciclabile, ora ti manca solo il supporto giusto. Scopri tutti i Bike Specialist del Garda Trentino: noleggi, officine e negozi specializzati ti aspettano.

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
9,7 km
Durata
1 h 00 min
Dislivello (+)
212 m
Dislivello (-)
76 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
493 m
Punto più basso
283 m
Consiglio dell'autore

Nei pressi del Vecchio Mulino, c'è un ranch con cavalli nel recinto: ottimo per avvicinarsi in totale sicurezza a questi maestosi animali.

Indicazioni sulla sicurezza

Safety Tips

  1. Indossa sempre il casco.
  2. Pianifica la tua uscita.
  3. Rispetta la segnaletica stradale, fermati ai semafori e non andare contromano.
  4. I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  5. Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  6. Non viaggiare solo/a in zone isolate.
  7. Assicurati che le luci della bici siano funzionanti.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Punto di partenza
Vezzano
Indicazioni

La ciclabile parte nell'abitato di Vezzano: è raggiungibile dalla piazza del paese, seguendo la via Roma in direzione Trento (verso nord) fino a raggiungere una rotonda. Alla rotonda seguire le indicazioni per la ciclabile e percorrerla fino al lago di Terlago. Il rientro avviene lungo lo stesso percorso.

Mezzi pubblici

Padergnone è collegata agli altri centri del Garda Trentino con un servizio con linee extraurbana 205 (Riva-Sarche-Trento). Per informazioni aggiornate su orari e tratte.

Come arrivare

Come raggiungere il Garda Trentino

Per raggiungere Padergnone da Riva del Garda, seguire la SS 45bis da Riva del Garda in direzione Trento.

Dove parcheggiare

A Vezzano si può parcheggiare gratuitamente di fronte alla Farmacia su via Roma (pochi posti disponibili). In alternativa si può parcheggiare in via Stoppani presso il Teatro Valle dei Laghi.

Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
La pista ciclabile nella Valle del Sarca | © R. Vuillemier, Garda Trentino
Facile
Arco, Dro & Drena
Lungo la ciclabile del Sarca: da Arco a Fies
Distanza 19,4 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 98 m
Dislivello (-) 98 m
Stato
aperto
Pieve di Ledro | © Roberto Vuilleumier, Garda Trentino
Facile
Ledro
Pedalata intorno al Lago di Ledro
Distanza 10,8 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 25 m
Dislivello (-) 25 m
Stato
aperto
La zona delle Marocche e, sullo sfondo a destra, il lago di Cavedine | © Archivio APT Garda Trentino (ph. R. Vuilleumier), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi, Arco, Dro & Drena
4. La Valle del Sarca e il lago di Cavedine: da Arco a Sarche
Distanza 36,7 km
Durata 2 h 50 min
Dislivello (+) 254 m
Dislivello (-) 263 m
Stato
aperto
Il ponte romano a Ceniga | © Archivio Garda Trentino, North Lake Garda Trentino
Medio
Dro & Drena, Valle dei Laghi, Arco
4.2 Verso nord sulla ciclabile del Sarca: da Arco a Sarche
Distanza 38,3 km
Durata 2 h 55 min
Dislivello (+) 228 m
Dislivello (-) 227 m
Stato
aperto
La pista ciclabile lungo il Sarca, con il castello di Arco sullo sfondo | © Archivio APT Garda Trentino (ph. Vuilleumier) , Garda Trentino
Medio
Valle dei Laghi, Torbole sul Garda - Nago, Arco, Dro & Drena, Riva del Garda, Tenno
Garda Trentino Discover
Distanza 59,0 km
Durata 4 h 25 min
Dislivello (+) 334 m
Dislivello (-) 334 m
Stato
aperto
La pista ciclabile nei pressi di Passo San Giovanni | © Foto archivio Provincia Autonoma di Trento di Nicola Angeli fotografo, North Lake Garda Trentino
Facile
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni, Riva del Garda, Arco
Ciclabile Adige - Garda
Distanza 19,9 km
Durata 1 h 35 min
Dislivello (+) 171 m
Dislivello (-) 213 m
Stato
aperto