Visitare Riva del Garda non è mai stato così facile.
Parcheggia la tua auto, prendi il bus navetta e viaggia senza pensieri verso la spiaggia o verso il centro: costa solo 3€!
Rivetta, il bus navetta di Riva del Garda, ha sospeso il servizio al termine della stagione 2025. La ripartenza è prevista per il 2026.
Lascia la tua auto al parcheggio Rivetta (zona Fiera).
Aspetta la navetta alla fermata.
Sali e mettiti comodo: in meno di 5 minuti raggiungerai il centro di Riva del Garda.
Se abiti in zona Alto Garda e Ledro, lavori a Riva del Garda o hai la Crew Card, il servizio è gratuito. Puoi semplicemente parcheggiare e salire sulla navetta che ti porterà in centro.
Per farti riconoscere, prepara un biglietto con la scritta “pendolare”, “residente” o “Crew Card” e lascialo sul cruscotto.
La navetta sarà in funzione dalle 07.30 alle 19.30.
È prevista una partenza ogni 15 minuti circa.
Rivetta prevede due percorsi con queste fermate:
Linea C+S (città + spiaggia): Parcheggio Rivetta (Baltera) – Piazza Catena – Viale Prati – Viale Canella – Viale Martiri – Viale Dante Alighieri – Viale Carducci (Hotel Liberty) – Viale Rovereto (incrocio Viale Pascoli) – Viale Rovereto (Hotel Du Lac) – Via Grez (Cimitero) – Parcheggio Rivetta (Baltera)
Linea C (città): Parcheggio Rivetta (Baltera) – Viale Prati – Viale Canella – Viale Martiri – Viale Dante Alighieri – Viale Damiano Chiesa – Viale dei Tigli 8 – Parcheggio Rivetta (Baltera)
Per raggiungere le spiagge di Riva del Garda prendi la linea C + S e scendi in Viale Rovereto (incrocio Viale Pascoli) o Viale Rovereto (Hotel Du Lac): la spiaggia Sabbioni dista 5 minuti a piedi.
No, il parcheggio Rivetta non è custodito né videosorvegliato.
Il parcheggio si paga all’ingresso, dove è installato il parcometro: è possibile pagare solo in contanti.
Sì, il parcheggio Rivetta è aperto 24 ore su 24.
Oltre l’orario del bus navetta, è possibile rientrare al parcheggio a piedi o con un taxi.
No, il parcheggio Rivetta è dedicato esclusivamente alle auto.
Il parcheggio Rivetta è gestito da APM – Altogarda Parcheggi e Mobilità.
Durante il giorno è presente un incaricato, in orario serale/notturno il numero per l’assistenza è indicato in loco.
Sì, al parcheggio Rivetta ci sono anche stalli per gli autobus, a pagamento.
Sì, puoi lasciare l’auto al parcheggio Rivetta e, nei fine settimana e nei giorni festivi, prendere il servizio di trasporto che collega direttamente la zona Baltera a Pregasina, qui gli orari (l’accesso con mezzi di trasporto privati a Pregasina è riservato ai residenti).
Se sei residente in zona Alto Garda (Comuni di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Tenno, Dro e Drena) e Ledro, lavori a Riva del Garda o hai la Crew Card, il parcheggio e la navetta sono gratuiti.
Per farti riconoscere, prepara un biglietto con la scritta “pendolare”, “residente” o “Crew Card” e lascialo sul cruscotto.