22° edizione
Quando la notte è blu e la magia del Natale è bianca, le case di Rango, uno dei Borghi più Belli d’Italia, tornano a raccontare del passato e a ospitare associazioni, artigiani e agricoltori della zona. Per un Mercatino di Natale insolitamente tipico e magicamente autentico, tra utensili agricoli, giocattoli in legno e specialità contadine.
Lì dove tutto è rimasto com’era. Davanti agli androni che una volta ospitavano le stalle con mucche e capre. Sotto ai portech, i passaggi coperti che si intrecciano tuttora tra le abitazioni del borgo e che un tempo ospitavano greggi di passaggio e viaggiatori solitari. Nei vòlt, le cantine dove i contadini conservavano i prodotti della terra e i salumi della tradizione. Accanto ai camini collocati sui muri esterni delle case, lontani dai tetti di paglia dei nostri nonni e delle nostre zie. Lungo le stradine in salesà, un rustico sottofondo di sassi irregolari arrotondati dagli zoccoli e dalla pioggia. Ai piedi del campanile e nella piazza centrale di Rango, davanti ai volti della gente del posto. È qui che il Natale è una fiaba da leggere con gli occhi.
Orari: dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Sabato 15 — 09:30-18:30
Domenica 16 — 09:30-18:30
Sabato 22 — 09:30-18:30
Domenica 23 — 09:30-18:30
Sabato 29 — 09:30-18:30
Domenica 30 — 09:30-18:30
Sabato 6 — 09:30-18:30
Domenica 7 — 09:30-18:30
Lunedì 8 — 09:30-18:30
Sabato 13 — 09:30-18:30
Domenica 14 — 09:30-18:30
Sabato 20 — 09:30-18:30
Domenica 21 — 09:30-18:30
Venerdì 26 — 09:30-18:30
Sabato 27 — 09:30-18:30
Domenica 28 — 09:30-18:30
martedì 30 — 09:30-18:30
mercoledì 31 — 09:30-18:30