Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

Passeggiata di Rilke

Arco

Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
2:15
Durata in ore
Distanza
7.1
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Una passeggiata letteraria all'ombra del Castello di Arco, seguendo le orme del grande poeta austriaco Rainer Maria Rilke, che trasse ispirazione da questi luoghi. 

Nella seconda metà del XIX secolo, Arco divenne rinomata in tutto l'Impero austro-ungarico e oltre come un "Kurort". Il clima sano, ventilato, mediterraneo ma non eccessivamente caldo, permise a questa piccola città periferica di prosperare come località di cura e vacanza per membri della Casa d'Asburgo e per la nobiltà dell'Europa Centrale. La figura più eminente fu l'arciduca Albrecht di Teschen, che fece costruire ad Arco una grande villa famosa per il suo giardino, il Parco Arciducale, oggi un giardino botanico aperto al pubblico.

Grazie alla sua fama di località di cura piacevole ed esclusiva, Arco attirò una clientela selezionata. Tra i visitatori illustri vi fu il poeta Rainer Maria Rilke, che da giovane, verso il cambio di secolo, vi soggiornò in diverse occasioni e scrisse qui alcune delle sue prime poesie. Il percorso attraversa numerosi luoghi che lo ispirarono o che sono menzionati nella sua corrispondenza con l'amica Nora Goudstikker.

Ulteriori informazioni e link utili
Hai scelto il percorso perfetto – ora assicurati di essere pronto a godertelo appieno. Gli specialisti locali del trekking sono qui per aiutarti: guide, negozi ed esperti con consigli e supporto in ogni passo del cammino.
dettagli
  • Panoramico
  • Percorso ad anello
  • Punti di ristoro lungo il percorso
  • Rilevanza storico-culturale
Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
7,1 km
Durata
2 h 15 min
Dislivello (+)
221 m
Dislivello (-)
221 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
221 m
Punto più basso
84 m
Consiglio dell'autore

Alla fine della passeggiata, assicurati di fermarti in uno dei bar intorno alla Collegiata per sederti e osservare il via vai nel centro della città.

Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Montreux 1926) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo austriaco di nascita boema. È considerato uno dei poeti più importanti del XX secolo di lingua tedesca.

Uno dei luoghi che gli ha lasciato un'impressione particolare è l'eremo di San Paolo, situato sulla stradina che da Prabi conduce a Ceniga. L'eremo, pur essendo incluso nell'itinerario classico della "Passeggiata di Rilke", è abbastanza distante dalle altre tappe del percorso, quindi consigliamo di visitarlo separatamente o come parte dell'itinerario "Tesori d'arte sacra ad Arco". Per informazioni sugli orari di apertura dell'eremo di San Paolo: www.gardatrentino.it 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Le sculture di legno dedicate alla Fata Gavardina | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Val Concei
Distanza 8,5 km
Durata 2 h 30 min
Dislivello (+) 220 m
Dislivello (-) 220 m
Stato
aperto
Bacheca sentiero | © APT Terme di Comano Dolomiti di Brenta, North Lake Garda Trentino
Facile
Comano
I Sentieri dei Piccoli Camminatori: "La strada delle streghe"
Distanza 2,6 km
Durata 1 h 15 min
Dislivello (+) 107 m
Dislivello (-) 115 m
Stato
aperto
Lago di Terlago | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Giro del Lago di Terlago
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 6 m
Dislivello (-) 6 m
Stato
aperto
I camminamenti delle trincee | © Alice Russolo, Garda Trentino
Facile
Ledro
Colle di Santo Stefano
Distanza 1,1 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 33 m
Dislivello (-) 33 m
Stato
aperto
Sentiero Stoppani | © Ecomuseo Valle dei Laghi, Garda Trentino
Facile
Valle dei Laghi
Sentiero Geologico Antonio Stoppani
Distanza 4,9 km
Durata 1 h 50 min
Dislivello (+) 242 m
Dislivello (-) 242 m
Stato
aperto
Cascatelle del Parco Naturale Adamello Brenta a Stenico | © Fototeca Trentino Sviluppo foto di A. Russolo, Garda Trentino
Facile
Comano
La Cascata del Rio Bianco e il Bosco Arte Stenico
Distanza 4,7 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 186 m
Dislivello (-) 186 m
Stato
aperto