"Sui sentieri delle madri antiche"
Itinerari di arkeotrekking e storia delle donne a cura dell'antropologa Michela Zucca.
PROGRAMMA:
Sabato 6 settembre, ore 17.00
Conferenza: GLI ALBORI DELLA STORIA, dalle origini alle civiltà imperiali. Donne potenti, guerriere, sacerdotesse, sciamane, nobili e schiave, contadine e cittadine.
Cena.
Film: Agorà (2009) - Alejandro Amenabar.
Domenica 7 settembre, ore 10.00
Arkeotrekking: Il Trono della Regina, il sentiero archeologico della Valle dei Laghi.
Sabato 13 settembre, ore 17.00
Conferenza: MEDIOEVO E RINASCIMENTO, la resistenza delle donne streghe. Il potere delle donne nelle comunità alpine. Sapienti guaritrici, veggenti.
Cena.
Film: The Last Duel (2021) - Ridley Scott.
Domenica 14 settembre, ore 10.00
Arkeotrekking: Pejo, dal museo delle streghe a Santa Lucia di Comasine.
Sabato 20 settembre, ore 16.00
Visita guidata alla chiesa della Madonna Nera nell'ambito del Valle dei Laghi Book Festival Ore 17.00 - conferenza: L'EPOCA DEI LUMI. Il lavoro delle donne, rivoluzione industriale e proletarizzazione, inurbamento e marginalizzazione delle Alpi.
Cena.
Film: L'ultimo inquisitore (2006) - Milos Forman.
Domenica 21 settembre, ore 10.00
Arkeotrekking: Il lavoro delle donne: filande, canapai, mulini in Valle dei Laghi.
Sabato 27 settembre, ore 17.00
Conferenza: L'ILLUSIONE DELLA LIBERAZIONE. Emancipazione e rivoluzione mancata. Il tetto di cristallo.
Cena.
Film: Sœurs d'armes (2019) - Caroline Fourest.
Domenica 28 settembre, ore 9.00
Arkeotrekking: Lago di Costabrunella. Le partigiane trentine medaglie d'oro.
Info
La partecipazione agli eventi è gratuita previa tessera Sherwood di 10,00 euro per i non soci.
Prenotazione obbligatoria.