Boschi, malghe, distese fiorite di narcisi e peonie, trincee austroungariche e viste mozzafiato sul Lago di Ledro costellano il sentiero che porta a Dromaè e Cima d’Oro, che deve il nome al colore dei suoi tramonti.
Storia, botanica ed escursionismo trovano il loro punto d’incontro in questo angolo unico della Valle di Ledro.

Peonie a Dromaè
Roberto Vuilleumier, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Fienili di Dromaè
Roberto Vuilleumier, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Cima d'Oro
Mark Van Hattem, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Camminamento di Cima d'Oro
Mark Van Hattem, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Croce di Cima d'Oro
Mark Van Hattem, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Roberto Vuilleumier, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Valle di Ledro - Dive into the Nature
lagodiledro

Tra i prati di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Il sentiero per Cima D'Oro
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

I prati fioriti di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Tra i prati di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Tra i prati di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Tra i prati di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Il lago di Ledro da Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

il sentiero a Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

il sentiero a Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

il lago di Ledro da Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

Tra i prati di Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

il lago di Ledro da Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro

il lago di Ledro da Dromaè
Alice Russolo, Consorzio Pro Loco Valle di Ledro
0100
Ulteriori informazioni e link utili