Logo Garda
Logo Garda
Sapore locale
Le feste del gusto

Sapore Locale

La kermesse del gusto del Garda Trentino

L’autunno nel Garda Trentino è un susseguirsi di appuntamenti saporiti. Sapore Locale è l’etichetta che li riunisce tutti. 

Ricette a base di patate viola coltivate nella Valle di Ledro. Dolci preparati con le noci del Bleggio, uno dei presidi Slow Food del Garda Trentino, oppure con la farina di castagne o marroni raccolti intorno a Drena, Tenno e Nago. Calici di Cabernet, Marzemino, Merlot o Vino Santo Trentino DOC della Valle dei Laghi da abbinare ai piatti della tradizione. Fettine di carne salada con l’aggiunta di un filo d’olio DOP Garda Trentino. Da assaggiare alle bancarelle delle feste enogastronomiche, sulle panche delle sagre di paese, tra chiacchiere e concertini, e ai tavoli dei ristoranti tradizionali vista lago (di Garda, di Ledro… e non solo) o vista montagna. Per assaporare la spensieratezza dei paesini di lago, la ruralità dei borghi medievali dell’entroterra e l’accoglienza della gente di montagna.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER SCOPRIRE GLI APPUNTAMENTI DEL 2023 

Gli eventi di Sapore Locale
L’appuntamento con il gusto
Eventi enogastronomici che propongono menù a base di patate, di zucca e di broccolo di Torbole. Sagre di paese dedicate alle noci, ai marroni e alle castagne. Proposte culinarie a base di carne salada, ma anche piatti della tradizione come i caponec e la polenta di patate della Valle di Ledro. Degustazioni di vino, dal Marzemino al "passito dei passiti" fino alle grappe trentine. Feste durante le quali assaggiare le specialità che raccontano la storia del Garda Trentino: in autunno scendono in tavola gli eventi di Sapore Locale! 
01 04
Menù: cucina dell’esodo
Menù: Carne Salada
Mix di gusti | © G. Tolli, APT Terme di Comano-Dolomiti di Brenta
Menù: patate e noci
Menù: castagne e vino