Gnocchi boemi con spezzatino di vitello. Filetto di maiale con cipolle brasate alla birra artigianale, prodotta nei birrifici della zona seguendo la ricetta della tradizione birraia ceca. Livance con marmellata e una spolverata di zucchero a velo. La proposta culinaria della Valle di Ledro ricorda i sapori boemi. Per scoprirne il perché basta fare un viaggio nel tempo. Durante la Prima Guerra Mondiale parte della popolazione del Trentino meridionale venne sfollata nei dintorni di Praga e in Moravia. Oltre confine imparò a cucinare le specialità locali, che al rientro si mescolarono alle ricette della tradizione trentina, in particolare a quelle della Valle di Ledro. Al tavolo di questi ristoranti del Garda Trentino trovi una selezione di ricette dal gusto boemo, rivisitate in chiave trentina.
Puoi trovare i menù a tema CUCINA DELL’ESODO tra le proposte culinarie dei ristoranti aderenti in queste date: 7-9 ottobre, 21-23 ottobre, 28-30 ottobre, 8-11 dicembre, 16-18 dicembre 2022.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER SCOPRIRE GLI APPUNTAMENTI DEL 2023
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762