Nei dintorni del centro termale di Comano.
Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Ponte Arche – Campo Lomaso – Poia – Ponte Balandin – Villa Banale – Premione – Ponte Arche
Si parte [1] dal centro di Ponte Arche, in prossimità del ponte sulla strada principale e ci si dirige verso sud fiancheggiando il fiume. Arrivati alla strada principale [3] si gira a sinistra e si prosegue in salita in direzione Campo Lomaso. Dopo il 2° tornante a sinistra [4] si abbandona la strada principale. Si svolta a destra e si segue una strada secondaria asfaltata, dir. Campo Lomaso. All’incrocio nei pressi del cimitero [5] ci si dirige a sinistra verso il centro. Si segue la strada principale [6] per ca. 300 m dir. Vigo Lomaso e poi a sinistra [7] dir. Poia. Si segue la stradina fino a Poia, si passa per l’albergo Fiore [10], si attraversa la strada principale [11] e alla Famiglia Cooperativa [12] si gira a destra su una via di campagna asfaltata in direzione Ponte Balandin e Villa Banale. All’imbocco della strada provinciale [14] si prende la trafficata SP e si prosegue a destra per 700 m, poi si gira a sinistra [15] e si segue il segnavia del sentiero verso il Ponte Balandin (attenzione: si deve attraversare la strada!). Si passa il nuovo ponte pedonale al punto più basso del giro [17], si va a sinistra e si risalgono i tornanti. Poco prima dell’imbocco della strada principale [18], si devia a destra su una mulattiera ripida che si dirige attraverso il bosco direttamente verso Villa Banale, proseguendo il sentiero migliora e sviluppa meno pendenza. All’imbocco della strada principale, vicino a Villa Banale [19], si sale prima a sinistra e subito dopo a destra [20] verso il paese e la chiesa. Si gira un’altra volta a destra [21], e passando davanti alla chiesa si guadagna quota affiancando la strada principale. Dopo esattamente 1 km si raggiunge un incrocio [22]. Ci si dirige a sinistra e si segue l’itinerario DBB (in direzione opposta) per 2 km per Premione [23], si attraversa la strada principale e (vicino la chiesa) si scende sulla via di campagna sempre dritto in direzione Ponte Arche. La stradina sbocca nella strada [25], sulla quale si continua a scendere a sinistra verso il punto di partenza. Al ponte [26] si attraversa il fiume Sarca, si gira a sinistra al parco e si prende il ponte pedonale di legno coperto [27], oltrepassando la gelateria [28] ed il municipio [29] per arrivare al punto di partenza.
Informazioni aggiornate su orari e tratte.
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?
Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.
Il numero unico di emergenza è 112.
Distanza | 45,2 km | |
---|---|---|
Durata | 7 h 30 min | |
Dislivello (+) | 1.850 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 44,4 km | |
---|---|---|
Durata | 7 h 55 min | |
Dislivello (+) | 1.450 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 75,2 km | |
---|---|---|
Durata | 8 h 00 min | |
Dislivello (+) | 1.950 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 9,3 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 21 min | |
Dislivello (+) | 227 m | |
Stato |
aperto
|
Distanza | 16,1 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 20 min | |
Dislivello (+) | 69 m | |
Stato |
aperto
|
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762