Nel Garda Trentino la vita e la vacanza vanno di pari passo con la natura, vivono in perfetta armonia con essa. Libertà, natura incontaminata, ampi spazi dove praticare i più emozionanti sport outdoor in tutta sicurezza. Scopri un territorio sospeso fra cielo e acqua, tra scorci infiniti, escursioni panoramiche, tramonti dorate e albe rosa.
Per vivere una vacanza in massima tranquillità, e in generale, ti ricordiamo che:
• è sempre necessario indossare la mascherina sia al chiuso che all'aperto e nelle vicinanze di persone che non appartengono al proprio nucleo convivente (vale anche per i viaggi in automobile). Rimangono esenti i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie non compatibili con il dispositivo di protezione e le persone che svolgono attività fisica in solitaria, rispettando le distanze di sicurezza.
• sono da evitare assembramenti e affollamenti
• il Trentino è attualmente zona arancione. È vietato circolare dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del mattino salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Sono chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi eccetto per i punti vendita di alimentari e le farmacie e parafarmacie. Sono chiuse piscine, palestre, teatri, musei e cinema. Bar e ristoranti sono aperti solo per asporto o consegna a domicilio.
Come ci prendiamo cura di te nel Garda Trentino:
• All’ingresso dei vari esercizi trovi a tua disposizione in diverse postazioni, gel disinfettanti per le mani. Servono a proteggerti, usali!
• All’ingresso delle varie attività trovi elencate le norme di comportamento per proteggere te stesso e gli altri.
• Tutti gli ambienti indoor sono arieggiati con cadenza regolare per garantire un ricircolo naturale e un’aria fresca e pulita.
• Trovi accessi diversificati in entrata e in uscita e barriere di distanziamento: seguile!
• La tecnologia ci aiuta sostituendosi al cartaceo laddove possibile per rendere la tua esperienza sicura.
• Laddove possibile, prenota le tue esperienze ed attività al fine di minimizzare code ed assembramenti
• Nel Garda Trentino così come su tutto il territorio nazionale sono sospese le attività come sale da ballo, discoteche o simili (all' aperto e al chiuso).
Ricettività
Le strutture ricettive così come tutti i fornitori di servizi turistici del Garda Trentino si sono riorganizzati per adottare tutte le misure necessarie per garantirti un soggiorno in piena tranquillità. Le principali regole sono valide a prescindere che tu decida di soggiornare in hotel, appartamento o campeggio. Qui di seguito ti ricordiamo infatti che:negli spazi comuni delle strutture è obbligatorio l’utilizzo della mascherina ed il buffet della colazione sarà assicurato attraverso il personale di sala con servizio al tavolo oppure in modalità self-service indossando mascherina e guanti monouso secondo le linee guida.
Infine per qualunque dubbio o necessità rivolgiti sempre al personale della struttura ricettiva che saprà informarti e supportarti per qualunque necessità. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.
Informati prima della prenotazione presso la struttura ricettiva sulla possibilità di accedere al Bonus vacanza 2020 previsto dal Decreto ministeriale. Il contributo ottenuto entro il 31 dicembre 2020 è fruibile fino al 31 dicembre 2021 fino a un valore di 500 euro da spendere per la tua vacanza nel Garda Trentino.
Trovi l'elenco delle strutture ricettive del Garda Trentino che accettano il Bonus Vacanze a questo Link.
Bar e ristoranti
Bar, ristoranti, gelaterie, pizzerie, pasticcerie, cantine ma anche agriturismi e i rifugi di montagna hanno adattato il proprio servizio alle linee guida specifiche ed esatte per offrire un servizio in completa serenità, ma dovranno restare chiusi fino al rientro a zona gialla.
L’utilizzo della mascherina è obbligatorio negli spazi comuni, in più punti del locale sono messi a disposizione della clientela gel igienizzanti. Trovi i tavoli disposti in modo da garantire una distanza minima di 1 metro in tutte le direzioni. Tutti i tavoli e i dispositivi di separazione sono puliti e sanificati ad ogni cambio di cliente.
Per migliorare l’organizzazione del servizio, alcune attività potrebbero richiedere la prenotazione obbligatoria.
I servizi di ristorazione possono offrire servizio take-away o consegna a domicilio.
Molte attività continuano ad offrire il servizio di delivery e/o servizio di take away. Il servizio è garantito fino alle ore 22 con il divieto di consumare in loco o nelle immediate vicinanze. La consumazione deve avvenire nel rispetto delle distanze di sicurezza e nel divieto di creare assembramenti e confezioni monouso vanno poi smaltite nei rifiuti, opportunamente differenziate.
Negozi
I negozi sono aperti tutti i giorni fino alle ore 20. I centri commerciali resteranno invece chiusi nei fine settimana e nei giorni festivi con eccezione dei negozi alimentari, tabacchi e farmacie negli stessi.
Mezzi pubblici
La rete provinciale dei mezzi di trasporto urbani, extraurbani e ferroviari è in funzione attenendosi a precise misure di sicurezza e con una capienza garantita all'50% fra posti a sedere e in piedi. Gli orari dei mezzi pubblici sono consultabili qui. Su tutti i mezzi, nelle stazioni e alle fermate degli autobus, è obbligatorio mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri passeggeri e indossare sempre la mascherina coprendo bene naso e bocca. A questo link puoi conoscere meglio il funzionamento.
Spostamenti tra regioni
Fino al 27 marzo 2021 è vietato ogni spostamento "in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome", salvo che per comprovate esigenze di lavoro, necessità o salute. Nelle zone arancioni sono vietati anche gli spostamenti tra Comuni.
Le persone che entrano nel territorio nazionale provenienti da paesi dell'Unione Europea devono sottoporsi a test antigenico (con risultato negativo) entro 48 prima di entrare in Italia, e compilare l’autodichiarazione scaricabile da questa pagina del sito del Ministero degli esteri: link
Esperienze outdoor
Nel Garda Trentino si possono praticare numerose attività outdoor come l'escursionismo, il ciclismo, l'arrampicata e tutti gli sport d’acqua. Il territorio offre paesaggi molto diversi e può permetterti di organizzare una vacanza versatile, in cui conciliare attività fisica nella natura con il relax. Le norme di sicurezza a contrasto del contagio devono comunque sempre essere rispettate.
Esperienze outdoor organizzate con guide o che prevedano la partecipazione di più persone e il noleggio di materiali (come per esempio escursioni guidate, arrampicata, canoa, per citarne alcune) sono garantite, secondo specifici protocolli, con modalità per effettuarle in completa sicurezza. È bene contattare previamente i gruppi o le strutture che organizzano queste attività per poter gestire al meglio richieste ed esigenze.
Per la salute di tutti
Prima della tua vacanza, ti invitiamo a leggere tutte le eventuali limitazioni al viaggio per il nostro paese che puoi trovare al seguente link e a verificare quelle del tuo paese di provenienza.
Se ti trovi nel Garda Trentino e accusi sintomi o sospetti di essere stato contagiato, non recarti all’ospedale o nelle strutture sanitarie, informa la direzione o il proprietario della struttura in cui stai soggiornando. Contatta immediatamente al telefono il servizio di guardia turistica della zona che si attiverà con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per effettuare la visita medica in sicurezza. Vi invitiamo invece a chiamare il 112 solo in caso di emergenza.
Attenzione: a causa dell'attuale situazione in continua evoluzione, possono subentrare cambiamenti normativi improvvisi con conseguente allentamento o irrigidimento dei provvedimenti. Questa pagina e le relative sezioni verranno costantemente aggiornate.