Atmosfera asburgica, profumi deliziosi, mille cose da fare (per grandi e piccoli!) e altrettanti stand tra cui curiosare alla ricerca di decorazioni e regali.
A chi desidera immergersi nell’atmosfera natalizia, passeggiando tra i vicoli del centro storico, assaggiando i sapori della tradizione, scegliendo i regali e attendendo il momento in cui si potranno scambiare davanti all’albero addobbato a festa, suggeriamo di visitare Arco nelle settimane che precedono e che seguono il Natale. Da metà novembre all’Epifania tra le bancarelle tipiche e le casette in legno che fiancheggiano la chiesa e animano le due piazze, oltre a tante meravigliose idee regalo, ti attende tutto il piacere della tradizione enogastronomica del Garda Trentino. Tra un sorso di vin brulé e l’altro, puoi gustare un goloso gnocco boemo, una porzione di polenta e gulasch e qualche strauben accompagnato dalla marmellata di mirtilli rossi e da una spolveratina di zucchero a velo! Le facciate contornate dalle pareti rocciose che al crepuscolo si innalzano verso il cielo stellato, fanno da sfondo colorato ad un calendario di eventi altrettanto vario(pinto). Dagli spettacoli di strada ai concerti di musica classica fino allo zoo con tanti simpatici animali da accarezzare. Spettacoli di magia, presepi e laboratori creativi fanno brillare gli occhi dei più piccini e tornare bambini gli adulti che li accompagnano.
L'edizione 2022/ 2023 del Mercatino di Arco si è conclusa, ti aspettiamo il prossimo anno!
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762