Ledro Sky Trentino Grand Finale
9–12 ottobre 2025

Ledro Sky Trentino Grand Finale

Dal 9 al 12 ottobre 2025 la Valle di Ledro ospita un appuntamento straordinario: la finale mondiale della Golden Trail World Series, il circuito che celebra l’élite del trail running internazionale.

Per quattro giorni, dal prologo al party finale, i 150 migliori atlete ed atleti al mondo si sfideranno su un tracciato che ricalca lo storico percorso della Ledro Sky, una gara tecnica, spettacolare e profondamente legata al territorio: 22 km e 1750 m+. (tbc) 

La Ledro Sky Trentino Grand Finale di sabato e domenica sarà aperta anche agli amatori. Non perdere l’occasione di correre assieme ai migliori atleti ed atlete del mondo.

Il sentiero sale in quota e poi segue le creste panoramiche delle montagne ledrensi – le celebri “greste” – in un susseguirsi di saliscendi tra Cima Parì, Cima Sclapa e Cima d’Oro, che fanno parte del crinale Pichea-Rocchetta, area di interesse naturalistico della Rete di Riserve Alpi Ledrensi, riconosciuta anche dal programma MAB UNESCO per l’alto valore ambientale.

Programma

La Ledro Sky – Trentino Grand Finale si articola in cinque giornate, tra gare, incontri e momenti di festa:

  • Giovedì 9 ottobre – orario da definire
    Presentazione ufficiale degli atleti →📍GTWS Village

  • Venerdì 10 ottobre – mattina - orario da definire
    Prologo femminile →📍GTWS Start/Finish

  • Venerdì 10 ottobre – pomeriggio orario da definire
    Prologo maschile →📍GTWS Start/Finish

  • Sabato 11 ottobre – ore 12:00
    Ledro Sky Trentino Grand Finale – gara femminile →📍GTWS Start/Finish

  • Domenica 12 ottobre – ore 12:00
    Ledro Sky Trentino Grand Finale – gara maschile →📍GTWS Start/Finish

  • Domenica 12 ottobre – ore 19:00
    Closing party →📍GTWS Village

Durante tutte le giornate sarà attiva un’area expo aperta al pubblico, nel cuore del GTWS Village: un’occasione per vivere da vicino l’atmosfera elettrizzante della Ledro Sky – Trentino Grand Finale.

Percorso

Un percorso sospeso tra cielo e memoria, dove lo sport incontra la bellezza più autentica del Garda Trentino.

iscrizioni

I migliori atleti del mondo sono già iscritti! Vuoi partecipare anche tu a questa sfida di altissimo livello? I posti sono limitati.

Iscrizioni dal 1° settembre

Come seguire l'evento

in Valle di Ledro

Al Village o lungo il percorso

Per tutti gli appassionati che vogliono vivere l’emozione della Ledo Sky Trentino Grand Finale , ci sono diverse possibilità per non perdersi nemmeno un momento della gara.

Pieve di Ledro, presso il GTWS Village, vicino al punto di partenza e arrivo, sarà allestito un maxischermo dove verrà trasmessa in diretta l’intera competizione. Un punto di ritrovo perfetto per tifare insieme e respirare l’atmosfera della gara.
In alternativa, gli spettatori possono scegliere di posizionarsi lungo il percorso, approfittando di punti panoramici spettacolari:
  • Saval: alla malga si vedono gli atleti sbucare dal bosco e risalire verso Caret, spostandosi alla Bocca li si può tifare prima di iniziare la salita verso Cima Parì;
  • Caret: dove far sentire il proprio tifo agli atleti che hanno raggiunto la prima cima del tracciato;
  • Cima Parì: il punto più alto della gara, il GPM della Ledro Sky Trentino Grand Finale;
  • Il suggestivo Sentiero delle Greste, dove si può seguire il passaggio degli atleti ad un passo dal cielo (per chi non soffre di vertigini);
  • Bocca Dromaè: tra le greste e la risalita a Cima d’Oro, un punto comodo da cui godere del panorama sul Lago di Ledro;
  • Cima d’Oro, che offre una vista mozzafiato sul Lago di Ledro e sulla discesa tra le trincee;
  • Belvedere Dromaè: da questo punto inizia la discesa a capofitto nel bosco, punto raggiungibile anche in mtb;
Come raggiungere Caret, Saval, Cima Parì e il Sentiero delle Greste (via Trat)
  • In auto e poi a piedi: da Lenzumo, ultimo paese della Val Concei a 4 km da Pieve di Ledro, sale una strada asfaltata di montagna fino al parcheggio situato sotto Malga Trat (NON usare google maps perché non conosce la strada). 
    Dal parcheggio si prosegue a piedi fino a Malga Trat e si può decidere di prendere il sentiero SAT435 per raggiungere Caret (1 h – 400 m d+) oppure si raggiunge il Rifugio Pernici (dove è possibile fermarsi per una golosa sosta) e si prosegue verso Bocca Saval lungo il sentiero SAT413 (1,5 h – 200 m d+).
  • In bici e poi a piedi: da Lenzumo, ultimo paese della Val Concei a 4 km da Pieve di Ledro, sale una strada asfaltata di montagna che negli ultimi km prima di Malga Trat e fino al Rifugio Nino Pernici diventa sterrata. Il tracciato fa parte del percorso MTB732.
    Da Malga Trat o dal Rifugio Nino Pernici si prosegue a piedi, vedi indicazioni sopra.
Come raggiungere Dromaè e Cima d'Oro
  • A piedi: da Mezzolago prendere il sentiero SAT453 che porta dapprima alla Malga e poi prosegue fino a Bocca Dromaè (3 h – 1000 m d+) da cui si può prendere il sentiero che prosegue verso Cima d’Oro . Attenzione che da Bocca Dromaè verso Cima d’Oro (1 h – 250 m d+) è tracciato di gara è quindi consigliabile arrivare e posizionarsi prima dell’arrivo degli atleti.
    Anche il Sentiero Botanico e il Sentiero che passa dalle trincee di Cima d’Oro sono parte della gara, quindi meglio usare il sentiero SAT oppure salire prima del passaggio degli atleti;
  • In bici e poi a piedi: da Mezzolago si prende Via San Michele e si arriva in cima al paese per proseguire lungo la strada forestale che passa dal Belvedere di Dromaè e prosegue fino a Malga Dromaè. Da località La Valle, in cima al paese di mezzolago, seguire le indicazioni per il percorso MTB729A. Dal Belvedere o Malga di Dromaè si prosegue a piedi, vedi indicazioni sopra.
Qualunque sia il punto scelto, la Finale GTWS sarà un’esperienza da vivere tutta d’un fiato, tra sport, natura e adrenalina!
Scopri di più

seguire la gara online o in tv

LIVE COVERAGE ON: Max, Eurosport, TNT Sports, discovery+

HIGHLIGHTS ON: Official broadcasters GTWS Youtube Channel

Accommodation

Vuoi assistere da vicino alla Ledro Sky – Trentino Grand Finale?
Scopri le strutture ricettive della Val di Ledro, selezionate e garantite da Garda Trentino: il punto di partenza perfetto per vivere l’evento… e tutto quello che questo angolo di paradiso ha da offrire.

Prenota il tuo soggiorno

Media

Accredito stampa

Sei un professionista dei media e vuoi seguire la Ledro Sky - Trentino Grand Finale sul posto?

Puoi accreditarti e accedere a servizi esclusivi pensati per farti lavorare meglio, ma anche per farti sperimentare lo spirito più autentico del Garda Trentino.

Compila il form e accreditati

Media Download

Cerchi informazioni e immagini per raccontare la Ledro Sky - Trentino Grand Finale?

Qui trovi tutto quello che ti serve.

 

  • Photo kit: scarica il set di  immagini rappresentative dell'evento e del territorio. i file sono concessi solo per uso editoriale legato alla copertura dell’evento. È obbligatoria la dicitura di credito © Ledro Sky + [Nome del fotografo] (Il nome del fotografo è indicato nel nome del file). Non è consentito l’uso commerciale/advertising senza autorizzazione scritta. Per materiali aggiuntivi o domande: gtwsledro@gardatrentino.it;

  • Comunicati stampa: coming soon;

  • Press Kit: coming soon.

Scopri di più

Golden Trail World Series by salomon

La Golden Trail World Series nasce per celebrare e far evolvere il trail running come sport. La serie si distingue nel panorama sportivo moderno per il rispetto di valori unici come parità, equità, trasparenza e onestà. Le gare sono state selezionate per mettere in risalto gli eventi più iconici del trail running contemporaneo.

GTWS
Come arrivare