Golden Trail World Series 2025
Ledro Sky Trentino Grand Finale
8–12 ottobre 2025

Ledro Sky Trentino Grand Finale

Dal 8 al 12 ottobre 2025 la Valle di Ledro ospita un appuntamento straordinario: la finale mondiale della Golden Trail World Series, il circuito che celebra l’élite del trail running internazionale.

Per quattro giorni, dal prologo al party finale, i 150 migliori atlete ed atleti al mondo si sfideranno su un tracciato che ricalca lo storico percorso della Ledro Sky, (allungando però fino a Bocca di Trat) una gara tecnica, spettacolare e profondamente legata al territorio: 24 km e 1810 m+. 

Il sentiero sale in quota e poi segue le creste panoramiche delle montagne ledrensi – le celebri “greste” – in un susseguirsi di saliscendi tra Cima Parì, Cima Sclapa e Cima d’Oro, che fanno parte del crinale Pichea-Rocchetta, area di interesse naturalistico della Rete di Riserve Alpi Ledrensi, riconosciuta anche dal programma MAB UNESCO per l’alto valore ambientale.

Programma

La Ledro Sky – Trentino Grand Finale si articola in cinque giornate, tra gare, incontri e momenti di festa:

Durante tutte le giornate sarà attiva un’area expo aperta al pubblico, nel cuore del GTWS Village: un’occasione per vivere da vicino l’atmosfera elettrizzante della Ledro Sky – Trentino Grand Finale.

Percorso

Un percorso sospeso tra cielo e memoria, dove lo sport incontra la bellezza più autentica del Garda Trentino.

Come seguire la gara online

LIVE COVERAGE ON: Max, Eurosport, TNT Sports, discovery+

HIGHLIGHTS ON: Official broadcasters GTWS Youtube Channel

Segui la Finale GTWS: vivi lo spettacolo da vicino!

Per tutti gli appassionati che vogliono vivere l’emozione della Ledo Sky Trentino Grand Finale , ci sono diverse possibilità per non perdersi nemmeno un momento della gara.

A Pieve di Ledro, presso il GTWS village, vicino al punto di partenza e arrivo, sarà allestito un maxi schermo dove verrà trasmessa in diretta l’intera competizione. Un punto di ritrovo perfetto per tifare insieme e respirare l’atmosfera della gara.

In alternativa, gli spettatori possono scegliere di posizionarsi lungo il percorso, approfittando di punti panoramici spettacolari:

  • Rifugio Pernici: per chi, oltre a fare il tifo, vuole fare anche uno spuntino – raggiungibile anche in mtb
  • Saval: alla malga si vedono gli atleti sbucare dal bosco e risalire verso Caset, spostandosi in Bocca li si vede tornare dal Pernici per iniziare la salita verso Cima Parì
  • Cima Parì: il punto più alto della gara, il GPM della Ledro Sky Trentino Grand Finale
  • Il suggestivo Sentiero delle Greste, dove si può seguire il passaggio degli atleti ad un passo dal cielo (per chi non soffre di vertigini)
  • Bocca Dromaè: tra le greste e la risalita a Cima d’Oro, un punto comodo da cui godere del panorama sul Lago di Ledro
  • Cima d’Oro, che offre una vista mozzafiato sul Lago di Ledro e sulla discesa tra le trincee
  • Belvedere Dromaè: da questo punto inizia la discesa a capofitto nel bosco, punto raggiungibile anche in mtb

Qualunque sia il punto scelto, la Finale GTWS sarà un’esperienza da vivere tutta d’un fiato, tra sport, natura e adrenalina!

Accommodation

Vuoi assistere da vicino alla Ledro Sky – Trentino Grand Finale?
Scopri le strutture ricettive della Val di Ledro, selezionate e garantite da Garda Trentino: il punto di partenza perfetto per vivere l’evento… e tutto quello che questo angolo di paradiso ha da offrire.

Prenota il tuo soggiorno

Accredito stampa

Scrivi, fotografi o crei contenuti? Vuoi raccontare da vicino la Ledro Sky – Trentino Grand Finale?
Compila il form per richiedere l’accredito stampa ufficiale.

 

In aggiornamento

Golden Trail World Series by salomon

La Golden Trail World Series nasce per celebrare e far evolvere il trail running come sport. La serie si distingue nel panorama sportivo moderno per il rispetto di valori unici come parità, equità, trasparenza e onestà. Le gare sono state selezionate per mettere in risalto gli eventi più iconici del trail running contemporaneo.

GTWS
Come arrivare