Su dolci pendii baciati dal sole, tante varietà di vitigni per tutti i gusti e per ogni abbinamento
Cosa c’è di meglio di un bicchiere di vino bianco, come quello ottenuto dall’uva Nosiola, per accompagnare un buon piatto di pesce di lago o di un corposo sorso di Cabernet, Marzemino o Merlot per meglio apprezzare arrosti, grigliate o selvaggina?
Sono solo alcuni dei numerosi vini DOC che potrai assaporare nelle cantine e nei ristoranti della zona. Il Garda Trentino, grazie al microclima mediterraneo unico, è la terra ideale per la coltivazione di una vasta gamma di vitigni.
La Schiava e il Lagrein sono la base per vini rosati, fruttati e piacevoli, ideali per antipasti caldi, carne salada, salumi freschi e pesci in umido; lo Chardonnay è utilizzato per vino tranquillo o spumante, ideale come aperitivo e servito con il pesce. Da non perdere assolutamente l’ottimo spumante Trentodoc, le cui bollicine si sposano perfettamente con aperitivi e ottimi piatti di pesce. Non dimentichiamo il Pinot Bianco, il Pinot Grigio, il Sauvignon, il Traminer Aromatico e il Moscato Giallo, ottimo come vino da dessert.
Esperti sommelier ti guideranno in un mondo ricco di aromi ed essenze originali: troverai sicuramente il vino più adatto alle tue esigenze da abbinare a qualsiasi piatto.
Aceto Balsamico
Da diversi anni si produce lo speciale Aceto Balsamico Trentino, ottenuto dalla cottura a fuoco lento del mosto di uve locali e dal 2016 riconosciuto quale prodotto tradizionale trentino.
Potrai assaporare queste prelibatezze nei ristoranti Garda Trentino e nelle numerose cantine dell'Alto Garda e della Vallagarina, che tra degustazioni e visite guidate ti accompagneranno in un emozionante viaggio alla scoperta di quest'arte.