Appena le temperature si alzano sono tanti gli sportivi e le atlete che si tuffano nel blu del Lago di Garda, del Lago di Ledro, del Lago di Tenno, dei laghi di Lamar, del Lago di Lagolo e del Lago di Terlago. In fondo le spiagge che costeggiano i laghi del Garda Trentino sono perfette per due bracciate al mattino, per un misto o per un allenamento intensivo a squadre.
Il Lago di Tenno, grazie al suo spettacolare colore azzurro e alle sue dimensioni contenute, è una splendida piscina naturale con tanto di isoletta. Al Lago di Ledro, invece, le spiagge dalle quali dare inizio all’allenamento in acqua sono ben quattro! I nuotatori più sportivi e le nuotatrici più allenate adorano questo specchio d’acqua perché la distanza che separa una riva dall’altra è pari a 2,5 km. Così non serve nemmeno contare le lunghezze! Al Lago di Garda è necessaria un po’ di prudenza in più, perché a causa dei venti e del moto ondoso il lago può trasformarsi rapidamente in un mare turbolento. Se per nuotare i 400 metri stile libero tendi a impiegare più di 3’59’’15, ti consigliamo di non allontanarti troppo dalla riva.
Il Lago di Lagolo dista appena 30 km da Trento eppure è una vera immersione nella natura più verde. Le sue sponde, infatti, sono circondate da boschi, prati e campi coltivati. Anche i laghi di Lamar e il Lago Santo si trovano nelle immediate vicinanze del capoluogo trentino. Originariamente, prima che una frana li separasse, formavano un unico lago. Su queste rive non è raro incontrare nuotatori, pescatori e appassionati di natura, proprio come accade nel vicino Lago di Terlago, che per inciso vanta l’ecosistema lacustre più florido di tutto il Trentino.
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 600.000,00 I.V. - REA N. 182762