L’immagine simbolo dell’edizione 2019 è una sintesi immaginifica della forza del jazz: una forza naturale che nasce dalla mescolanza e dalla fusione di elementi diversi, per esplodere in eventi di sorprendente bellezza. Ed è l’incanto che si ripete anche per quest’anno dal 26 luglio al 10 agosto con 14 serate musicali: cinque Jazz Cafè e nove date di main programme, nei luoghi caratteristici dell’Alto Garda in un ideale equilibrio fra l’immensità dell’ambiente e l’inafferrabile ed effimera arte dell‘improvvisazione. Protagonista, attraverso molti suoi artisti del programma 2019, è Europa, con la presenza di alcune stelle del Jazz già affermate affiancate da giovani ma già consolidate promesse.
La diciannovesima edizione del Garda Jazz Festival mostra un universo ricco di creatività, di contaminazione e tradizione insieme, dove la materia sonora ribolle incessantemente, portando ad ogni evento nuovi equilibri che diventano un tutt’uno con la natura e, come tradizione, con il fascino della storia e dei bellissimi luoghi che ospitano il Festival.
Il Garda Jazz tiene fede al suo impegno costante negli anni di coinvolgere pubblici diversi – dall’appassionato delle nuove tendenze, al “jazzista” per caso – accompagnando l’ascoltatore nei luoghi rinnova nelle piazze, castelli, borghi medievali, chiese suggestive e nei locali più importanti rendendo l’Alto Garda una destinazione viva, ricca e ospitante.
ANTEPRIMA JAZZ CAFE’
Il programma prevede un’anteprima con cinque appuntamenti “Jazz Café” che precederanno i concerti del cartellone principale da venerdì 26 a martedì 30 luglio, con alcuni dei migliori ensemble jazz anche a livello nazionale. Saranno ospitati da location che combinano il piacere di ascoltare la musica dal vivo all’enogastronomia, dando la possibilità di gustare un aperitivo, una cena o un drink accompagnati dalle note del jazz.
STREET & BEACH PARADE
Anche quest’anno durante il periodo del Festival il Centro Storico di Riva del Garda e le spiagge di Torbole sul Garda, Riva del Garda e Lido di Arco saranno animate dalle Street & Beach parade delle coinvolgenti Tiger Dixie Band e Mille Lire Dixie Band, con alcuni concerti itineranti sul lungolago, in orario pomeridiano.
Prevendita biglietti
online sul sito www.primiallaprima.it
presso il circuito Primi alla Prima Casse Rurali Trentine - filiali abilitate
presso la segreteria della Scuola Musicale Alto Garda, lun-ven 9.00-17.00, viale delle Magnolie, primo piano Casinò
Vendita biglietti da un'ora prima dell'inizio dei concerti presso l'ingresso degli stessi