Logo Garda
Top
Waterdrops: Percorso delle Fontane di Dro e Ceniga
Dro & Drena
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:55
Durata in ore
Distanza
3.5
Distanza in km
Stato
aperto
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Water DROps è un progetto di valorizzazione del territoriocomunale di Dro, una delle più antiche comunità dellaValle del Sarca e frazioni Ceniga e Pietramurata.
Il PERCORSO FONTANE, suddiviso in due parti una ad anello da Ceniga a Dro e un giro completo da Ceniga a Pietramurata passando per Dro, si snoda lungo una piacevole passeggiata, entra nei centri storici di Dro, Ceniga e Pietramurata, nelle strette vie, nelle piazze, dove 12 postazioni didattichepermettono di conoscere le forme delle storiche fontane, suggerendo comportamenti sostenibili rispetto all’uso di questa preziosa risorsa e in forma gioiosa raccontandole sensazioni e i pensieri provati dai bambini della Scuola primaria di Dro che, ad occhi chiusi, durante un percorso scolastico legato alla sostenibilità, hanno toccato la fresca acqua che esce, facendo correre la fantasia.
Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, attività, eventi  e hotel del Garda Trentino: APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 - www.gardatrentino.it 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
3,5 km
Durata
55 min
Dislivello (+)
18 m
Dislivello (-)
18 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
127 m
Punto più basso
111 m
Consiglio dell'autore
Ricorda di portare una borraccia per assaggiare l'acqua di ogni fontana del percorso 
Indicazioni sulla sicurezza

Il numero di telefono per le emergenze è il 112.

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche. 

Punto di partenza
Ceniga
Indicazioni

Dal parcheggio pubblico situato sulla destra, provenendo da Arco, adiacente al centro storico di Ceniga, si segue la strada principale in direzione di Dro incontrando, subito sulla sinistra, la prima fontana.

Proseguendo si raggiunge la piazzetta antistante la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, sulla sinistra si trova la seconda fontana.

Si imbocca via San Pietro e Paolo sulla destra della pieve entrando nel nucleo storico dell’abitato di Ceniga. Addossata ad un edificio sulla sinistra di Via San Pietro e Paolo si incontra la terza fontana.

Ora la via prende la denominazione di Via Dossetto e lungo un muro che delimita la campagna si incontra la quarta fontana. Si segue ancora via Dossetto fino al primo bivio, con capitello, dove si imbocca la strada sterrata a sinistra. Si segue ora uno stradello delimitato da muri in sasso, che si inoltra tra vigneti ed uliveti.

Nell’ultimo tratto costeggiamo i depositi della Cooperativa Ortofrutticola Valli del Sarca che raccoglie la produzione agricola della valle, in particolare la rinomata Prugna di Dro. Seguendo Via Giordano Bruno si raggiunge la Chiesa di Sant’Antonio. Sul lato nord della piazzetta incontriamo la quinta fontana.

Prendiamo a sinistra fino a raggiungere Piazza Matteotti dove addossata ad un muro sul lato sud della piazza troviamo la sesta fontana. Si segue ora via Roma che attraversa il centro abitato di Dro, dopo 50 m sulla destra, in vicolo Archetti, troviamo un’altra fontana simile alla precedente.

Risaliamo via Roma fino a Piazza Repubblica nel centro di Dro, dove al centro troviamo la settima fontana, mentre poco lontano, a fianco della recinzione della scuola è presente una piccola fontana a colonna in ghisa.

Seguendo per un breve tratto Via Mazzini, ci portiamo sul retro delle due pievi parrocchiali la chiesa dell’Immacolata affiancata dalla più antica (XII sec.) chiesa dei Santi Sisinio, Martirio ed Alessandro, in via Portici addossata ad un muro si trova l’ottava fontana.

Prendiamo ora a destra Via Portici inoltrandoci nel centro storico di Dro, le cui viuzze sono caratterizzare da canalette centrali per lo scolo delle acque piovane, dopo 50 metri prendiamo a sinistra raggiungendo Piazza Alessandro Volta dove incontriamo la nona fontana. Seguendo via Monte Grappa facciamo ritorno a Piazza Repubblica da cui seguendo Via Roma in direzione sud rientriamo a Ceniga.

Mezzi pubblici

Dro e Ceniga sono ben collegate agli altri centri del Garda Trentino con un servizio di trasporto urbano. Le linee extraurbana 205 (Riva-Sarche-Trento) e 204 (Riva-Cavedine-Trento)

Info e orari: www.gardatrentino.it     

Come arrivare

Come raggiungere il Garda Trentino: www.gardatrentino.it     

Dove parcheggiare
Parcheggio libero
Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticate anche dell'acqua.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Comano
Distanza 2,2 km
Durata 1 h 10 min
Dislivello (+) 66 m
Stato
aperto
Dro & Drena, Arco
Distanza 0,8 km
Durata 20 min
Dislivello (+) 54 m
Stato
aperto
Arco
Distanza 5,5 km
Durata 1 h 50 min
Dislivello (+) 222 m
Stato
aperto
Comano
Distanza 5,1 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 148 m
Stato
aperto
Valle dei Laghi
Distanza 6,8 km
Durata 2 h 00 min
Dislivello (+) 240 m
Stato
aperto
Valle dei Laghi
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 20 m
Stato
aperto