Logo Garda
Top
Strada dei Megafoni
Valle dei Laghi
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
0:20
Durata in ore
Distanza
1.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Un percorso avvincente tra i palazzi storici e le vie più caratteristiche del paese, immersi tra suoni e tradizioni locali.

Un modo non convenzionale e naturale per scoprire gli aneddoti di una comunità. Così nasce, a Calavino, la Strada dei Megafoni, una passeggiata tra i palazzi e le vie più rappresentative del paese dove cinque megafoni costruiti originalmente, aiuteranno l’avventore ad immergersi in un’atmosfera unica di suoni e conoscenza. Il contenuto delle tracce audio porterà alla scoperta dei cento anni del corpo bandistico di Calavino e di alcuni aneddoti locali, raccolti dai ricordi e dalle parole dei bandisti di vecchia data, custoditi e tramandati di generazione in generazione solo attraverso racconti di vita vissuta in comunità.

Lungo il percorso sarà possibile poi apprezzare la bellezza di Calavino, un borgo capace di trasmette lo spirito di un tempo diviso tra l’economia agricola trentina di origine feudale e la memoria degli antichi mestieri della civiltà contadina.

Ulteriori informazioni e link utili

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi (guide, shop, rifugi ecc...) e alloggi a misura di escursionista:  APT Garda Trentino - Tel. +39 0464 554444 

Dati percorso
Facile
Numero percorso
Lunghezza
1,3 km
Durata
20 min
Dislivello (+)
6 m
Dislivello (-)
19 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
410 m
Punto più basso
384 m
Consiglio dell'autore

Leggendo il QR code posizionato sui totem si potranno ascoltare la storia di Calavino e della sua centenaria banda. Il suono viene amplificato naturalmente una volta inserito il telefono nell'apposita fessura del megafono.

Indicazioni sulla sicurezza

Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.  

Punto di partenza
Calavino - Casa della Musica
Indicazioni

Il percorso parte dalla Casa della Musica, situata nei pressi di Parco Nadac, il grande parco pubblico dell'abitato di Calavino. Nelle vicinanze del piccolo campo da tennis è possibile parcheggiare l'auto e poi avvicinarsi al tendone bianco esterno della Casa della Musica, dove è appunto posizionato il primo megafono.  Finita la prima traccia, si esce dal cancello del parco e si gira subito a sinistra, portandosi verso la Chiesa. Lì, a sinistra nascosto nell'avvolto della canonica, si trova il secondo totem. Il percorso prosegue poi lungo la strada che costeggia la Pieve dedicata a Maria Assunta e dov'è possibile, sulla sinistra, apprezzare la bellezza del monumento ai caduti dello scultore Trentini. Si cammina entrando nella parte centrale del paese e si giunge fino alla Piazzetta Roma, dirigendosi verso la fontana. Lì si imbocca la "contrada dei Daniei" e, sempre a sinistra sotto una piccola tettoria, si trova il terzo megafono. Si prosegue scendendo lungo la contrada fino a superare la strada provinciale, per poi andare subito a destra verso località Mas. Seguendo le frecce si giunge al luogo più nascosto di Calavino, dove, tra vecchie macine ed antichi mulini, sotto gli avvolti storici, è disposto il quarto megafono. Il percorso poi prosegue ritornando verso la strada provinciale, che occorre costeggiare per dirigersi verso Piazzetta delle Regole. In questo luogo, ricco di significati storici, è posizionato l'ultimo megafono. Dalla Piazzetta delle Regole poi si risale al vicino parco Nadac.

Mezzi pubblici

Calavino e la Val Cavedine sono ben collegate agli altri centri del Garda Trentino con un servizio con linee extraurbana 204 (Riva-Cavedine-Trento). Per informazioni aggiornate su orari e tratte

Come arrivare

Come raggiungere il Garda Trentino

Per raggiungere la Val di Cavedine da Riva del Garda, seguire la SS145bis fino a Dro e poi svoltare sulla SP84 per Cavedine. Proseguire fino a Calavino sulla stessa strada.

Dove parcheggiare

Parcheggio libero a Calavino sulla strada principale.

Questa escursione è piuttosto semplice e non presenta particolari difficoltà. Tuttavia, consigliamo di indossare calzature adeguate e di portarsi un cappello, crema solare, occhiali da sole. Non dimenticate anche dell'acqua.

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Valle dei Laghi
Distanza 3,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 20 m
Dislivello (-) 20 m
Stato
aperto
Tenno
Distanza 1,3 km
Durata 30 min
Dislivello (+) 62 m
Dislivello (-) 58 m
Stato
aperto
Comano
Distanza 7,2 km
Durata 2 h 07 min
Dislivello (+) 177 m
Dislivello (-) 157 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 1,4 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 125 m
Dislivello (-) 4 m
Stato
aperto
Comano
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 38 m
Dislivello (-) 36 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 6,6 km
Durata 1 h 30 min
Dislivello (+) 67 m
Dislivello (-) 67 m
Stato
aperto