Prè è l’unico paese della Valle di Ledro a non essere attraversato dalla strada statale. La tradizione vuole che ciò sia dovuto alla testardaggine dei suoi abitanti che si opposero al passaggio del traffico in paese.
In estate gli abitanti di Prè salivano in alpeggio a Leano, dove si è formato un vero e proprio paesino con più di cinquanta fienili ed una chiesetta. Col tempo i fienili si sono trasformati in delle casette dove gli abitanti di Prè trascorrono l’estate per piacere, anzi che per necessità. In agosto il paese prende vita con la festa di Sant’Antonio.
Lungo la strada per Leano è possibile vedere una calchera, che un tempo veniva utilizzata per produrre la calce cuocendo lentamente le pietre calcaree raccolte nei dintorni. L’officina delle broche di Prè è l’unico luogo in Valle di Ledro dove ancora vive la tradizione dei ciuaröi, gli artigiani che fabbricavano le broche, i chiodi da scarpa. Tale era la loro importanza prima dell’avvento della gomma che ai ledrensi in grado di produrli fu risparmiato il servizio militare nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Ulteriori informazioni su www.vallediledro.com
Trentino Trasporti
Andata: bus 214 Riva del Garda - Prè
Ritorno: bus 214 Prè - Riva del Garda
Autostrada A22, uscita Rovereto Sud – Lago di Garda. SS240 della Val di Ledro fino a Prè. Ulteriori possibilità
Distanza | 2,0 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Differenza di altezza | 97 m |
Distanza | 3,6 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 00 min | |
Differenza di altezza | 94 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762