Logo Garda
Top
Naranch Trail
Torbole sul Garda - Nago, Dintorni
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
0:44
Durata in ore
Distanza
5.6
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Classico percorsi enduro, impegnativo fisicamente, che, su una scala di 10, presenta un grado di difficoltà 7. Scenario notevole e discesa su sentiero tecnico naturale. Richieste buona tecnica di guida e confidenza sul ripido.

Di fatto, il Naranch Trail è il più accessibile trail enduro dell'area Garda Trentino. La prima parte, fino al Maso Naranch,  è abbastanza facile e larga: per i primi 400 metri si tratta di un singletrail, che poi si allarga a più di 1mt per i successivi 800 mt. Poco prima di arrivare al Maso c’è l’unico tratto di RockGarden da valutare prima di  affrontare.

Sotto il Maso, il trail risulta più stretto presentando i tornantini con appoggi naturali. Il trail è tendenzialmente tutto in una piccola valle tra due creste che poi finisce su una strada asfaltata che porta a Nago.

Il percorso si snoda interamente nel bosco, su terreno non troppo roccioso e  flow.

Ulteriori informazioni e link utili
Dati percorso
Difficile
Numero percorso
Lunghezza
5,6 km
Durata
44 min
Dislivello (+)
172 m
Dislivello (-)
1.206 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.277 m
Punto più basso
240 m
Consiglio dell'autore
Oltre a godervi la discesa, ammirate il panorama che si apre sul Lago di Garda. 
Indicazioni sulla sicurezza
Safety Tips
  • Indossa sempre il casco.
  • Pianifica la tua uscita.
  • I sentieri sono condivisi con altri fruitori. Dai sempre la precedenza agli escursionisti a piedi.
  • Controlla la velocità in base alla tua esperienza.
  • Percorri lentamente i sentieri affollati, sorpassa con cortesia e rispetto.
  • Non abbandonare mai i percorsi segnalati, non percorrere sentieri chiusi.
  • Evita i sentieri in caso di fango per non danneggiarli ulteriormente.
  • Rispetta la proprietà pubblica e privata.
  • Sii sempre autosufficiente.
  • Non viaggiare solo/a in zone isolate.

Le informazioni contenute in questa scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.

Punto di partenza
Monte Creino
Indicazioni

Da Santa Barbara seguire le indicazioni per raggiungere l'inizio del trail, nelle vicinanze dei trinceramenti affacciati alla Val di Gresta. Da qui teniamo la destra ai bivi successivi fino ad incontrare la strada forestale che scende dal versante di Malga Fiavei. Ci troviamo ormai nelle vicinanze del Maso Naranch, continuiamo la nostra discesa come indicato per raggiungerlo.

Il prato di fronte a questo maso è una terrazza naturale sul Garda dove, se c'è un minimo di visibilità, è impossibile resistere alla tentazione di scattare una foto.

Sull'estremità del prato rivolta verso il lago, ritroviamo le indicazioni per riprendere la discesa sul trail. Ci sono qui diversi bivi nel bosco, tutti segnalati, anche se, purtroppo, è già capitato ripetutamente che i cartelli siano spariti. Imboccando man mano i vari tagli incontriamo più volte la stretta e ripida strada asfaltata verso Nago: prestiamo sempre attenzione alle varie uscite del trail sulla strada. Non è molto trafficata, ma può capitare di incrociare altri mezzi o bici che scendono.

Anche in questo settore, a seconda dello stato del sentiero, alcuni passaggi possono risultare insidiosi. Nelle vicinanze dell'abitato di San Tomè il trail si interrompe e non rimane che seguire la ripida strada asfaltata fino a Nago.

Mezzi pubblici
Nago è raggiungibile con la linea 332 da Arco, Riva del Garda e Rovereto, e con la Linea urbana 3 da Riva del Garda, Torbole e Arco. 

Per informazioni aggiornate su orari e tratte

 

Come arrivare
Dove parcheggiare
Il parcheggio “al Coel” di Nago, a cui si accede dalla rotatoria, altrimenti altri parcheggi sono disponibili in Via Castel Penede. 
Le escursioni in sella alla tua bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come, ad esempio, un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!

Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.

Cosa portare con sé durante un’escursione in bicicletta?

  • scorta d'acqua adeguata in base al proprio fabbisogno (considerate temperatura, possibilità di rifornimento, durata del percorso)
  • snack (per esempio, frutta secca o barrette)
  • giacca antivento e antipioggia
  • maglia e calze di ricambio
  • crema solare
  • occhiali da sole
  • guanti da bici
  • mappa o dispositivo gps
  • torcia meglio se da casco o manubrio (un imprevisto o un guasto tecnico possono dilungare i tempi dell'escursione
  • kit di primo soccorso
  • kit di riparazione bici per rimediare incidenti meccanici
  • fischietto di segnalazione

Lascia sempre detto a qualcuno dove sei diretto e quanto tempo hai previsto per la tua escursione.

Il numero unico di emergenza è 112.

Torbole sul Garda - Nago
E-Bike Stop Parking Coel - Nago
bike stop
Torbole sul Garda - Nago
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Torbole sul Garda - Nago
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Riva del Garda
aperto
chiuso
bike shop
Torbole sul Garda - Nago
aperto
chiuso
bike rental
Torbole sul Garda - Nago
bike shuttle
Arco
aperto
chiuso
bike shop
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Arco, Dro & Drena
Distanza 28,9 km
Durata 3 h 20 min
Dislivello (+) 380 m
Dislivello (-) 370 m
Stato
aperto
Ledro
Distanza 7,9 km
Durata 1 h 00 min
Dislivello (+) 140 m
Dislivello (-) 910 m
Stato
aperto
Riva del Garda, Tenno
Distanza 9,4 km
Durata 1 h 35 min
Dislivello (+) 340 m
Dislivello (-) 340 m
Stato
aperto
Comano, Tenno, Riva del Garda, Arco, Dro & Drena
Distanza 58,5 km
Durata 9 h 50 min
Dislivello (+) 2.644 m
Dislivello (-) 2.603 m
Stato
aperto
Valle dei Laghi, Dro & Drena
Distanza 12,4 km
Durata 1 h 35 min
Dislivello (+) 320 m
Dislivello (-) 320 m
Stato
aperto
Arco, Comano, Valle dei Laghi, Dro & Drena
Distanza 58,1 km
Durata 9 h 53 min
Dislivello (+) 1.740 m
Dislivello (-) 1.740 m
Stato
aperto