Questo anello ha inizio ad Arco e prosegue in direzione nord. Superato il famoso Ponte Romano, nella frazione di Ceniga, comincia lo sterrato. La strada bianca ci accompagnerà per diversi chilometri, per lo più in salita, lungo i quali brevi strappetti si alternano con tratti più agevoli. Il ritorno verso Arco avviene su pista ciclabile asfaltata, immersa nella natura incontaminata delle Marocche di Dro. Anche in questo caso possiamo superare facilmente alcuni brevi strappetti, per poi goderci il vento in faccia lungo la discesa.
CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN BIKING SOSTENIBILE
INDOSSATE SEMPRE IL CASCO!
Suggerimenti tratti dai codici di comportamento NORBA E IMBA.
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Per informazioni aggiornate su orari e tratte
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Â
Come raggiungere il Garda Trentino:Â www.gardatrentino.it
Ulteriori parcheggi a pagamento presso Foro Boario, Via Caproni Maini (Parcheggio al Ponte), Posta (Via Monache).
Le escursioni in sella alla vostra bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sè durante un escursione in bicicletta?
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Infine il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Distanza | 28,2 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 00 min | |
Differenza di altezza | 778 m | |
Stato |
chiuso
|
Distanza | 58,3 km | |
---|---|---|
Durata | 9 h 50 min | |
Differenza di altezza | 1.085 m |
Distanza | 42,6 km | |
---|---|---|
Durata | 7 h 10 min | |
Differenza di altezza | 1.448 m |
Distanza | 14,0 km | |
---|---|---|
Durata | 1 h 30 min | |
Differenza di altezza | 299 m |
Distanza | 34,1 km | |
---|---|---|
Durata | 6 h 00 min | |
Differenza di altezza | 1.219 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762