Questo brevissimo itinerario è stato proposto per coloro i quali desiderano imparare a pedalare su di una E-MTB. In verità , per chi la bicicletta la sa già usare resta ben poco da apprendere, giusto qualche meccanismo. Quello che questo percorso si propone di fare, quindi, è sopratutto permettere ai principianti di prendere confidenza col nuovo mezzo, che seppur molto simile alla normale MTB, può nascondere alcune insidie.
Per questo motivo questo anello si sviluppa quasi interamente su strade asfaltate e naturalmente scarsamente trafficate. Oltre al test con l'E-MTB, questo percorso offre anche splendidi panorami sul Garda Trentino. È possibile compierlo in entrambi i sensi.
CODICE DI COMPORTAMENTO PER UN BIKING SOSTENIBILE
INDOSSATE SEMPRE IL CASCO!
Suggerimenti tratti dai codici di comportamento NORBA E IMBA.
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Il test con l'E-MTB comincia in Piazza Goethe, nel centro storico di Torbole. Da qui imbocchiamo via Riccardo Pontalti, strada in lastricato con pendenze subito molto importanti. Poco dopo la strada si divide, noi svoltiamo a sinistra in direzione di Nago. In questo tratto rettilineo, lungo circa un chilometro e mezzo e sgombro da traffico, abbiamo la possibilità di testare al meglio ogni meccanismo che si cela dietro il mezzo che stiamo provando. Inoltre, se ci guardiamo alle spalle, possiamo godere di un panorama meraviglioso. Giunti a Nago, proseguiamo su strada lastricata e ci addentriamo nel centro storico. Prima di un basso e stretto arco svoltiamo a destra, in via San Vigilio. Continuiamo ora sempre diritti fino a quando la strada letteralmente di biforca. A questo punto svoltiamo a sinistra, in leggera salita, direzione Strada del Monte Baldo. Percorriamo questa strada per quasi un chilometro, tenendo sempre la destra anche quando incontriamo un piccolo capitello. Al termine dell'asfalto inizia la discesa, su fondo cementato. Anche in questo tratto sarà d'obbligo fermarsi un momento per ammirare il panorama e scattare qualche foto. Giunti di nuovo sull'asfalto percorriamo qualche decina di metri in discesa e al bivio teniamo la sinistra. Saliamo ancora un attimo e poi scendiamo fino a Torbole.
Per informazioni aggiornate su orari e tratte
Riva del Garda e Torbole sul Garda sono raggiungibili anche con il servizio di navigazione pubblica.
Ulteriori parcheggi a pagamento presso il Parcheggio Panorama, in Via Strada Granda e Lungolago Conca d'Oro.
Le escursioni in sella alla vostra bicicletta richiedono abbigliamento e attrezzatura specifica. Anche in occasione di uscite relativamente brevi e agevoli, è sempre meglio essere ben equipaggiati per non incorrere in spiacevoli sorprese e per fronteggiare imprevisti come ad esempio un temporale improvviso o un calo di energia: anche gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati inoltre di valutare bene il tipo di percorso che stai affrontando, le località che prevedi di attraversare e la stagione in corso. Ha piovuto? Attenzione! I sentieri saranno più scivolosi e quindi bisogna essere più cauti.
Cosa portare con sè durante un escursione in bicicletta?
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e per quanto tempo avete previsto per la vostra escursione.
Infine il numero telefonico in caso di emergenza è il 112.
Distanza | 21,7 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 55 min | |
Differenza di altezza | 498 m | |
Stato |
chiuso
|
Distanza | 16,5 km | |
---|---|---|
Durata | 2 h 34 min | |
Differenza di altezza | 347 m |
Distanza | 28,9 km | |
---|---|---|
Durata | 3 h 20 min | |
Differenza di altezza | 207 m |
Distanza | 44,4 km | |
---|---|---|
Durata | 7 h 55 min | |
Differenza di altezza | 1.140 m |
Distanza | 20,4 km | |
---|---|---|
Durata | 4 h 15 min | |
Differenza di altezza | 1.004 m |
Distanza | 30,3 km | |
---|---|---|
Durata | 5 h 00 min | |
Differenza di altezza | 994 m |
Sito ufficiale di Garda Dolomiti – Azienda per il Turismo S.p.A.Â
C.F. e P. IVA 01855030225 - Cap. Soc. € 564.000,00 I.V. - REA N. 182762